LISCIO E MACCHIATO
La lacrime della Vallemaggia, la “Tesla della morte” e le elezioni francesi
Con Jacques Ducry parliamo anche della rapina di martedì in via Pessina a Lugano e del boom di cure in Svizzera attraverso gli allucinogeni
TiPress/Samuel Golay



Iscriviti gratuitamente al canale Youtube di Liberatv (clicca qui)

Iscriviti gratuitamente al canale Spotify di Liscio e Macchiato (clicca qui)

Mentre in Mesolcina riapre in tempi record l’autostrada A13, gravemente danneggiata dall’alluvione, in Vallemaggia si inizia a pensare alla ricostruzione a una settimana dalla catastrofe. Apriamo la puntata settimanale di Liscio e Macchiato con l’editoriale della Regione firmato da Davide Martinoni che racconta le lacrime e la commozione dei sindaci di Lavizzara, Gabriele Dazio, e di Cevio, Wanda Dadò: “Dare voce ai sentimenti significa essere tanto forti da sostenere la propria fragilità”. Con Jacques Ducry, ospite della puntata, parliamo anche della rocambolesca rapina di martedì mattina in via Pessina a Lugano – la rapina più filmata dell’anno – messa a segno da una banda di criminali balcanici, con tanto di spari in centro città. Effetto delle “frontiere spalancate”?

Altro tema: l’aumento dell’uso di allucinogeni a scopo terapeutico in Svizzera e l’arrivo di un nuovo sistema di suicidio assistito: la capsula "Sarco", detta anche “Tesla della morte”, nata da un'idea del 76enne australiano Philip Nitschke e che non prevede l'assunzione di farmaci. Basta premere un pulsante e dopo pochi attimi si muore senza dolore grazie all’azoto.

In chiusura, con Ducry parliamo del ribaltone alle elezioni in Gran Bretagna, con la storica vittoria laburista, e delle consultazioni del fine settimana in Francia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato edizione straordinaria: la tragedia della Vallemaggia

LISCIO E MACCHIATO

Dadò e lo “statuto speciale” per la Valle, Gender e scuola, Trump e Biden

CRONACA

Tentata rapina in gioielleria a Lugano, fermate quattro persone

LISCIO E MACCHIATO

Caso Gobbi, ci siamo. Dadò vs Ferrara. E la maturità con Chatgpt

FEDERALI 2023

Jacques Ducry fa le carte al ballottaggio

LISCIO E MACCHIATO

Lugano, finanze a Chiesa, critiche al PLR. E le bordate di Tettamanti sulla CEDU

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato rafforza la presenza a Lugano con la nuova succursale di Via Vegezzi

28 NOVEMBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

“Amo la polizia, ma vado al lavoro con un peso nel petto"

27 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025