EVENTI, CULTURA, TERRITORIO
Musicando presenta “Pierino e il Lupo in Jazz”
Per festeggiare la trasformazione in Fondazione, uno spettacolo unico in cui un cast d’eccezione interpreterà in chiave jazz, blues, funk e latin i brani più famosi del repertorio classico. Venerdì 3 marzo alle 20 al PalaCongressi di Lugano

LUGANO -  “E se Beethoven fosse nato a New Orleans?” È questo l’incipit dell’evento con cui Musicando festeggia la sua trasformazione da Associazione a Fondazione, uno spettacolo leggero e intellettuale, comico e profondo, per bambini e per adulti, per gli appassionati di Jazz e di musica classica, reso speciale da un gruppo di musicisti straordinari: Fabrizio Bosso: Tromba Nico Gori: Clarinetto e Sax Alessandro Tedesco: Trombone Luca Bulgarelli: Contrabbasso Matteo Sarti: Pianoforte e Tastiere e arrangiamenti Igor Caiazza: Batteria e arrangiamenti.

La storia di una cicogna sbadata che spargerà i piccoli compositori nel luogo e nel tempo sbagliato, farà da filo conduttore allo spettacolo, fino ad arrivare al cuore pulsante dello spettacolo, la fiaba musicale di Pierino e il Lupo. Uno spettacolo unico in cui un cast d’eccezione interpreterà in chiave jazz, blues, funk e latin i brani più famosi del repertorio classico. Bach, Mozart e Beethoven saranno trasportati nel tempo e nello spazio da star del jazz come Fabrizio Bosso e condotti per mano dall’eclettico attore e doppiatore Claudio Moneta attraverso un divertente copione ambientato in era metropolitana.

Il concerto, realizzato col Patrocinio del Comune di Lugano, è sostenuto da AIL, Fondazione Weakends e Fondazione SIS. Biglietti in vendita solo online su biglietteria.ch 

Ingresso Adulti: 30 chf

Ingresso ridotto fino a 12 anni: 10 chf

Ingresso fino a 3 anni: gratuito

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025