CRONACA
Il ritorno di DiGioia. "Il mio cuore è un po' rattoppato ma funziona"
Il noto conduttore torna al timone di 'Prova a chiedermelo' dopo uno stop dovuto a un intervento a causa di una valvola mitrale non funzionante correttamente

COMANO – “Chi non muore si rivede”. E meno male! Marco DiGioia, noto conduttore di giochi sulla RSI, aveva reso partecipi i suoi fans del fatto che si era dovuto sottoporre a un intervento d'urgenza al cuore a causa di una valvola mitrale non funzionante correttamente, andando dunque incontro a un lungo stop.

"Mi mancava l'ossigeno. Facevo fatica a fare tante cose, anche quelle più banali. La notte mi svegliavo senza fiato. Allora, ho deciso di sottopormi a degli esami medici. Volevo vederci chiaro", aveva raccontato, esortando tutti a non banalizzare i problemi di salute e di andare sempre a fondo.

Ora è pronto a tornare e lo annuncia con un post social, il video di un grande cuore palpitante.
“Chi non muore si rivede… tanto per essere originale”, scrive appunto. “Il mio Cuore è un po' rattoppato, ma funziona... e a vederlo non è venuto così male, vero? Stasera vi aspetto, non vedo l'ora, sulla RSI con Prova a Chiedermelo. Sono commosso per aver sentito tutto il vostro affetto!”.

Termina con un ringraziamento e un abbraccio speciale a Fabrizio Casati che lo ha sostituito.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"

31 GENNAIO 2020
CRONACA

La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"

31 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Quotidiano dietro le quinte. Viaggio lungo un giorno nella redazione del Tg regionale della RSI tra lavoro, umori e confidenze. Herber: "Il dibattito sulla No Billag uno sprone e un bagno di umiltà che può farci bene. Ma bisogna essere chiari sulle con

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025