CRONACA
Il ritorno di DiGioia. "Il mio cuore è un po' rattoppato ma funziona"
Il noto conduttore torna al timone di 'Prova a chiedermelo' dopo uno stop dovuto a un intervento a causa di una valvola mitrale non funzionante correttamente

COMANO – “Chi non muore si rivede”. E meno male! Marco DiGioia, noto conduttore di giochi sulla RSI, aveva reso partecipi i suoi fans del fatto che si era dovuto sottoporre a un intervento d'urgenza al cuore a causa di una valvola mitrale non funzionante correttamente, andando dunque incontro a un lungo stop.

"Mi mancava l'ossigeno. Facevo fatica a fare tante cose, anche quelle più banali. La notte mi svegliavo senza fiato. Allora, ho deciso di sottopormi a degli esami medici. Volevo vederci chiaro", aveva raccontato, esortando tutti a non banalizzare i problemi di salute e di andare sempre a fondo.

Ora è pronto a tornare e lo annuncia con un post social, il video di un grande cuore palpitante.
“Chi non muore si rivede… tanto per essere originale”, scrive appunto. “Il mio Cuore è un po' rattoppato, ma funziona... e a vederlo non è venuto così male, vero? Stasera vi aspetto, non vedo l'ora, sulla RSI con Prova a Chiedermelo. Sono commosso per aver sentito tutto il vostro affetto!”.

Termina con un ringraziamento e un abbraccio speciale a Fabrizio Casati che lo ha sostituito.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"

31 GENNAIO 2020
CRONACA

La confessione di Marco DiGioia: "Ho rischiato di morire. Mai sottovalutare i segnali del corpo"

31 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Quotidiano dietro le quinte. Viaggio lungo un giorno nella redazione del Tg regionale della RSI tra lavoro, umori e confidenze. Herber: "Il dibattito sulla No Billag uno sprone e un bagno di umiltà che può farci bene. Ma bisogna essere chiari sulle con

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025