SALUTE E SANITà
Caso operazioni fasulle, il primario del Neurocentro non concorda su come è stato gestito. E si dimette
Non è l'unico motivo, ma per Michael Reinert la sanità pubblica si sarebbe dovuta far carico delle vittime del neurochirurgo e anche di chi non è stato operato a regola d'arte, oltre che denunciare tutti i casi

LUGANO - Si è dimesso (anche) perché riteneva che la vicenda del chirurgo che ha effettuato false operazioni (o almeno questa è l’accusa, le indagini sono ancora in corso) non è stato trattata a dovere. Michael Reinert era primario del Neurocentro dal 2013 ed ha detto basta.

Desidera ritornare in Svizzera Interna dalla famiglia ma non ha apprezzato come è stato gestito il caso. A suo avviso, come riporta Il Caffè, la sanità pubblica avrebbe dovuto farsi carico non solo di chi aveva denunciato ufficialmente il neurochirurgo ma anche chi, insospettito da problemi che non si erano risolti dopo le operazioni dello stesso, si sono presentati al Civico. L’ospedale a suo dire doveva anche denunciare non solo le operazioni mai eseguite, se davvero così risultasse, bensì anche quelle non fatte nel migliore dei modi.

Per lui si era davanti a un modus operandi.

Intanto, le persone che si sono fatte avanti, sospettando di essere vittime delle operazioni mai eseguite, sarebbero addirittura una quarantina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, secondo caso in Svizzera: è un 28enne di Ginevra

CRONACA

Coronavirus: è in Ticino il primo caso accertato in Svizzera

SALUTE E SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

CRONACA

Orchi, orchesse e le (giovani) vittime. Kathya Bonatti: "Fondamentale saper distinguere pedofilia, violenza e manipolazione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025