TELERADIO
Bondo, cinque anni dopo
A cinque anni dalla frana del Cengalo, la RSI presenta una serata speciale tra passato, presente e futuro

BONDO – In occasione del quinto anniversario della frana del Cengalo, RSI dedica agli eventi di Bondo una serata televisiva speciale con ospiti, servizi, immagini, suoni, voci, ricordi, speranze, e prospettive, lunedì 22 agosto alle 21.05 su RSI LA 1.

Presentata da Alain Melchionda nella splendida cornice della Plaza d’Zura di Bondo e prodotta dal Dipartimento Informazione della RSI, la trasmissione ricorderà i drammatici fatti dell’agosto del 2017 e ripercorrerà - in un viaggio tra passato, presente e futuro fatto di servizi, immagini, suoni, voci, ricordi, speranze, e prospettive – gli anni successivi alla frana che ha colpito pesantemente il paese di Bondo.

Nel corso della serata speciale interverranno il sindaco di Bregaglia Fernando Giovanoli, l’ex sindaca di Bregaglia e consigliera nazionale Anna Giacometti, il granconsigliere Maurizio Michael a nome della Regione, il consigliere governativo Mario Cavigelli, l’ingegnere Gianfranco Bronzini - che rappresenta lo studio Conzett Bronzini Partner AG che ha vinto il concorso per la ricostruzione e sistemazione di Bondo – e la guida alpina e caposoccorso Marcello Negrini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pugni in faccia all’arbitro a fine partita, squalificato per cinque anni: "Ho sbagliato e me ne vergogno"

CRONACA

Violenza nel campionato Allievi: cinque anni di squalifica

CRONACA

Trovata morta la bambina di cinque anni scomparsa: il cadavere scoperto su indicazione della mamma

CRONACA

Scomparsa nel nulla una bambina di cinque anni a Firenze

POLITICA E POTERE

Muralto, dopo le tacite di cinque anni fa si è votato. Gilardi ancora sindaco ma in Municipio entra Muralto Democratica

CRONACA

Torino, un aereo delle Frecce Tricolori precipita su un'auto. Morta una bimba di cinque anni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025