LUGANO CITTà DEL GUSTO
Degustazioni, concorsi, grandi nomi e polpette. Ecco il menù di Lugano Città del Gusto
Aperte le iscrizioni online per creare il vostro "programma di battaglia". Tra il 13 e il 23 settembre non ci sarà spazio per la noia...

LUGANO - Concorsi, degustazioni, grandi nomi e tante polpette: ecco il menu di Lugano Città del Gusto! Aperte le iscrizioni online di oltre 80 eventi per la kermesse che trasformerà la città nella capitale svizzera del gusto.

Una festa gourmet da assaggiare, boccone dopo boccone: a un mese esatto dal grande evento che porterà in città gli 11 giorni più appetitosi dell’anno, il sito luganocittadelgusto.ch è ora pronto per le vostre riservazioni e per creare il vostro personale “programma di battaglia”. Tra il 13 e il 23 settembre, infatti, non ci sarà spazio per la noia, soprattutto per chi ama il buon cibo e il buon bere con le sue mille sfaccettature. 

Innanzitutto, sul palco del “Palazzo del Gusto” (Palazzo dei Congressi) verranno consegnati diversi premi: una giuria internazionale, di cui farà parte anche Simon Mattia Riva (miglior sommelier della birra al mondo nel 2015) decreterà la miglior birra ticinese; Giuseppe Piffaretti, in arte Mastro Piff, presiederà la giuria che darà il premio al miglior dessert al piatto, con una giornata dedicata ai 10 pasticceri finalisti; e poi ancora un premio verrà consegnato anche al formaggio ticinese ritenuto il numero uno dagli esperti; infine, in collaborazione con RSI, verrà premiata anche la miglior polpetta casalinga. 

Ma Lugano Città del Gusto non sarà solo premi;a tenere compagnia ai visitatori ci saranno soprattutto moltissimi appuntamenti per imparare gustando. Laboratori alla scoperta dei migliori abbinamenti da creare con l’aceto balsamico, degustazioni di birre particolari, piccoli corsi di cucina per sposare formaggi locali e frutta ticinese. Un esempio è il laboratorio di Slow Food Ticino con MeretBissegger, nome molto conosciuto tra gli appassionati di cucina naturale che terrà diversi laboratori a tema. 

E poi ancora incontri sull’abbinamento tra grappa e cioccolato, un intero ciclo di incontri tra cibo e salute a cura della Fondazione Cardiocentro Ticino, cene stellate, aperitivi al cinema con grandi film…

Tra i momenti salienti di Lugano Città del Gusto ci sarà la Piazza del Formaggio: il 15 e 16 settembre, in Piazza Castello, i produttori caseari scenderanno dai pascoli estivi e dalle loro aziende e trasformeranno Lugano in un grande caseificio a cielo aperto: una festa per tutti gli amanti del formaggio che potranno scoprire prodotti eccezionali, nonché partecipare ad un’asta per aggiudicarsi golose forme. 

Il 14 settembre, invece, sarà la volta di un grande nome della cucina internazionale: il numero due al mondo, lo chef Joan Roca del Celler de Can Roca a Girona (SP) per una volta non cucinerà, ma sarà il protagonista di una conferenza in cui racconterà le sue esperienze e i prodotti delle sue terre. 

Chi ama il cibo esotico non potrà perdere la cena messicana sul battello ancorato sul lungolago, per poter degustare margarita e guacamole sul lago Ceresio; ai wine lovers non sfuggirà la master class tenuta da uno dei più importanti produttori al mondo di Riesling: Ernst Loosen dell’omonima azienda vinicola tedesca; agli appassionati di pane fatto in casa sarà dedicata una lezione per scoprire tutti i segreti della pagnotta perfetta; i vegetariani (e non solo) potranno concedersi una lezione di cucina “green” tenuta dalla food designer Agnese Z’graggen. 

Oltre 50 appuntamenti saranno ad accesso libero, compresi nel biglietto d’ingresso. Gli oltre 100 eventi, insieme ai biglietti d’ingresso alla manifestazione, sono ora prenotabili e acquistabili online sul sito www.luganocittadelgusto.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025