LETTURE
Meral Kureyshi: “Elefanti in giardino”
Una vita da animali fuori posto, simile a quella di tutti i migranti, sempre in bilico tra due luoghi che non si possono chiamare davvero “casa”

“Ero piccola, ma grande abbastanza per non avere più il diritto di essere piccola”.                                  Quando i compagni di scuola chiedono alla giovane narratrice come era la sua casa in Kosovo, lei risponde che aveva gli elefanti in giardino. Animali fuori posto, come lo era lei nel freddo altopiano svizzero, arrivata a dieci anni come richiedente l’asilo. Fuori posto lo erano tutti, dal padre che fa le pulizie di notte e guida una Mercedes rossa a lungo sognata, alla madre che, non avendo mai portato il velo in patria, comincia a farlo proprio in Svizzera.

La narratrice si sente fuori posto anche quando, dopo la morte dell’amato baba, il padre, torna a Prizren con la speranza di ricostruire la vita della sua famiglia, di ritrovare i fili strappati tanti anni prima dalla guerra. Gli elefanti nel giardino di casa non ci sono, ma quella non è più casa sua, come non lo è l’appartamento di Bümpliz dove vive con il compagno.

La situazione della narratrice – di Meral Kureyshi – è simile a quella di tutti i migranti, sempre in bilico tra due luoghi che non possono chiamare veramente casa. È significativo anche il fatto che la lingua scelta dalla narratrice sia quella del paese di accoglienza, e non la lingua madre, in rottura con il passato. Come dirà la madre, ormai cieca, "Nessuno di voi mi capisce, e voi parlate una lingua diversa dalla mia. La Svizzera ci ha resi estranei".


Meral Kureyshi, "Elefanti in giardino"

Collana La Libellula, Prefazione di Cristina Foglia - Armando Dadò Editore 24 Fr.

  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025