CRONACA
Al ristorante Lungolago di Locarno va in tavola la "trifola". Cioè il pregiatissimo tartufo bianco. Il Baffo: "Noi lo grattiamo, e voi..."
Dal 5 novembre e per una settimana il patron Bruno D'Addazio propone piatti tipici piemontesi generosamente "grattati"

LOCARNO - L’etimologia è chiara: tartufo deriva da due antiche parole, una latina e una italica, e significa “tubero della terra”. Se invece parliamo di tartufo bianco, il nome scientifico è tuber magnatum, che si potrebbe tradurre in “tubero dei ricchi signori”, proprio per il fatto di essere un boccone pregiato, e quindi costoso.
Se poi parliamo in modo specifico del tartufo d’Alba, allora c’è un modo di dire che sicuramente piace di più al Baffo, al secolo Bruno D’Addazio, patron del ristorante Lungolago di Locarno: “trifola”. Nelle Langhe, il tartufo lo chiamano così.
Da questa sera, giovedì 5 novembre, e per una settimana, al “Lungo” il motto è “Noi lo grattiamo”. È la settimana del tartufo bianco. 

“Anche all’Arrosticceria non ce lo facciamo mancare – dice D’Addazio, ricordando che il ‘Lungo’ si è trasferito provvisoriamente nella vicina struttura del tennis -. Proponiamo menù tipici piemontesi: taglierini fatti in casa, risottini, uova, formaggio fuso, piatti di carne con il contorno giusto… Tutti ricoperti da una generosa grattata di tartufo bianco. Abbiamo un prezzo fisso, quindi non facciamo pagare in base al peso. Il mio motto è che di tartufo ne mangi più da noi che ad Alba”.
Provare per credere. La prenotazione è gradita, conclude il Baffo, perché i posti sono limitati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025