CRONACA
Se l'unione fa la forza...Iadonisi e Sassi insieme per il rilancio dell' Olimpia: "Ecco com'è cambiato. Ma il momento non è dei migliori..."
Dalle scale alla cucina al pianterreno, l'Olimpia cambia pelle: "Puntiamo tutto sulla cucina territoriale. Ma una cosa la devo dire: sono deluso perché..."

LUGANO – Qualcuno se ne sarà accorto, altri no e altri se ne accorgeranno. Da giugno, il bar ristorante Olimpia sta cambiando pelle. Non che lo storico gestore Guido Sassi si sia tirato indietro, anzi… Semplicemente, si è guardato intorno e ha deciso che la sua ‘creatura’ (la gestisce dal 1981 ndr) incastonata a Palazzo civico di Lugano meritava maggiore collaborazione. Così ha trovato la spalla della FI Services che fa a capo all’imprenditore nonché gestore di diversi ristoranti nel Luganese Francesco Iadonisi.

Come e quanto è cambiato l’Olimpia? “Sostanzialmente – risponde Iadonisi – non è cambiato granché. Anche dal punto di vista gestionale la FI Services si affida alla sapienza e la competenza di Guido Sassi”. La ventata d’aria fresca la si può respirare dall’interno. “Le nostre –spiega Iadonisi – sono state modifiche strutturali: abbiamo aggiunto un bagno per le persone disabili al pianterreno, abbiamo rifatto le scale perché non più adeguate, rinnovato l’arredo e soprattutto spostato la cucina dal primo piano al pianterreno”.

L’accoppiata Iadonisi-Sassi intende puntare tutto sulla territorialità. “Va bene il concetto di bar storico, ma il nostro intento è quello di offrire una cucina territoriale in piazza. All’Olimpia sono presenti menù dove si strizza l’occhio a riso, polenta, brasato, ossibuchi e tanto altro a dipendenza della stagione. Abbiamo tolto le pizze dal menù perché ci interessa fare una cosa e farla per bene”.

La nuova gestione, però, non sta raccogliendo subito i frutti di tanti investimenti e duro lavoro. “Devo dire la verità – racconta Iadonisi –: mi aspettavo un lavoro più consistente in questi mesi. Sono un po’ deluso perché appena il turismo svanisce cala anche il nostro lavoro. Se qualche mese fa parlavo di un settore in salute, adesso sto cominciando a ricredermi. Speriamo che sotto Natale la piazza torna ad animarsi e di conseguenza anche i nostri affari prendano una piega migliore...”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, Guido Sassi si 'riprende' l'Olimpia e gongola: "Sono felicissimo. Per me non è un semplice ristorante. È un pezzo del mio cuore". E ricorda quando il sindaco Ferruccio Pelli gli consegnò le chiavi, dicendogli...

CRONACA

Guido Sassi racconta il suo 'Astice del giovedì sera'. "Che c'azzecca con la 'Fattoria'? Ve lo spiego io, iniziando col dire che è blu, bretone e pescato con le nasse"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025