ENERGIA
125esimo dell’Acquedotto di Lugano: ecco i vincitori del concorso fotografico
Sono stati premiati oggi gli autori delle fotografie più apprezzate dalla giuria composta dal personale dell'AIL

LUGANO – Fra le iniziative per celebrare i 125 anni dall’inaugurazione dell’acquedotto della Città di Lugano, AIL il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, ha lanciato un concorso fotografico aperto a tutta la popolazione. Il concorso prevedeva tre diverse categorie, corrispondenti alle principali fonti di approvvigionamento dell’acquedotto di Lugano: sorgente, falda acquifera e lago e fiumi.

Sono state oltre 120 le immagini inviate e oggi presso la sede AIL di Muzzano sono stati premiati gli autori delle fotografie più apprezzate dalla giuria composta da personale della Azienda, che si è naturalmente espressa senza conoscere la paternità degli scatti.

I premiati

Categoria sorgente: 1. Mara Venco 2.Sara Testoni 3. Mara Venco

Categoria falda: 1. Anya Della Toffola 2.Daniele Maini 3. Daniele Maini

Categoria laghi/fiumi: . Sara Rossi 2.Gerhard Riedl 3. Mara Venco

Ai premi (primo di ogni categoria chf 1.000.-, secondo chf 500.- e terzo chf 250.-) va poi ad aggiungersi quello di 500.- destinato alla fotografia che ha maggiormente colpito la giuria, assegnato allo scatto vincitore della categoria “laghi e fiumi”, di Sara Rossi.

Le nove fotografie premiate possono essere ammirate nella sezione dedicata della “fotogallery” sul sito di AIL.

Nella foto, quattro dei sei fotografi premiati. Da sinistra: Gerhard Riedl, Anya Della Toffola, Daniele Maina e Mara Venco.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

Da Lugano ad Hawassa a favore dell’acqua potabile. AIL dona borsa di studio a un giovane ingegnere dell'Etiopia

CRONACA

Dal Vaticano a Lugano, il miglior formaggio ticinese è il Tre Castelli

POLITICA E POTERE

Lugano: "Gestioni Immobili: dopo il LAC con le nomine ci si ricasca?". L'UDC presenta una sfilza di domande al Municipio sulla scelta della nuova responsabile della Divisione gestione e manutenzione

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025