ENERGIA
Un nuovo CdA alla guida della AIL Servizi SA
A guidare il CdA nei prossimi anni saranno l'Avv. Enea Petrini (presidente) e Daniele Stefanini (vicepresidente)

LUGANO – Martedì 7 settembre si è insediato il nuovo CdA di AIL Servizi SA, azienda di proprietà della Città di Lugano attiva nel controllo degli impianti elettrici, nel noleggio di fibre ottiche spente e nella rivendita di prodotti per i distributori di acqua, elettricità, gas e calore.

A guidare il CdA nei prossimi anni saranno l’Avv. Enea Petrini (Presidente) e Daniele Stefanini (Vicepresidente), in sostituzione degli uscenti Arch. Giorgio Giudici e Gianrico Corti, entrambi in carica dal 2009. I nuovi membri Manuela Roncoroni, Valentino Benicchio e Christian Barelli si uniscono ai confermati Lukas Bernasconi e Andrea Censi. In uscita anche Jody Trinkler, membro dal 2014.

Il nuovo CdA si impegna a proseguire il percorso di crescita avviato dal precedente Consiglio, investendo sulla crescita organica. AIL Servizi si conferma come una realtà in salute che, alla soglia del ventesimo anniversario, continua a costruire approcciando il mercato con ottimismo e vitalità.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ENERGIA

Lugano, un nuovo logo per la AIL Servizi

CRONACA

Valbianca, Michele Beffa nuovo presidente. Il post Mauro Pini sarà deciso a breve

POLITICA E POTERE

'AIL Arena' fa già discutere, l'MPS all'attacco: "A questo servono gli aumenti delle tariffe?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025