ENERGIA
Svelato il progetto per la riqualifica del comparto AET nella zona industriale di Bodio
Il 1° premio è stato assegnato al progetto “Taliesin” elaborato dal gruppo interdisciplinare “Campus Bodio”, guidato dall’architetto Luca Pessina

BODIO – Il comparto AET nella zona industriale di Bodio si sviluppa a ridosso della Centrale Vecchia Biaschina, storico impianto che ha segnato gli inizi della produzione idroelettrica in Ticino e che con il suo riscatto nel 1959 ha dato il via alle attività dell’Azienda Elettrica Ticinese.

Nell’area sono presenti tre centri interaziendali per la formazione in ambito industriale (il Campus Formativo Bodio, il centro di formazione ESI e il centro professionale di AMETI) nonché parecchie attività legate alla manutenzione degli impianti di AET. Il repentino sviluppo delle attività legate a questo polo negli ultimi 5 anni ha spinto AET a promuovere un progetto per il suo riordino, con il duplice scopo di garantire servizi moderni ed efficienti a tutti i suoi utenti valorizzandone al contempo l’eredità storica.

Il concorso segue la recente conclusione dei lavori di rinnovo e ampliamento degli stabili destinati alle attività didattiche. Al concorso sono stati ammessi 10 gruppi di progettazione interdisciplinari, provenienti da tutto il Cantone. La giuria del concorso, presieduta dall’architetto Stefano Moor di Lugano, ha concluso le sue valutazioni all’inizio dell’estate. Il primo premio è stato assegnato al progetto “Taliesin” sviluppato dal gruppo di lavoro Campus Bodio, guidato dall’architetto Luca Pessina.

La giuria ha attribuito ulteriori quattro premi ad altrettanti team di progettazione. Il progetto vincente è stato illustrato nei dettagli durante la presentazione di questa mattina. La progettazione di dettaglio avrà inizio a breve termine, mentre la sua realizzazione entrerà nella fase esecutiva nel 2023 e si protrarrà per un paio di anni, per un investimento di oltre 10 milioni di franchi.

Tutti i progetti in gara sono esposti al pubblico dal 18 al 31 agosto 2022 nella palestra comunale di Bodio, in Salita al Ramm 9. L’esposizione è visitabile tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 14:00 alle 18:00.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Scelto tra 30 progetti quello per il nuovo Liceo di Mendrisio

POLITICA E POTERE

"Esigenze diverse", per ristrutturare le Scuole Nord di Bellinzona chiesto un credito di 26,65 milioni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025