ABITARE
Si fa presto a dire "tende". Eventmore firma un "patto sulla sicurezza" con la Città di Lugano. Contro il fuoco e altri rischi legati agli eventi
L'azienda di Castione: "Un primo concreto risultato è stata la decisione da parte della Municipalità di sostituire tutti i teli dei gazebo con nuove coperture certificate"

CASTIONE - Il tema “eventi” è di grande attualità negli ultimi giorni, con siti, giornali e organi di informazione che rilanciano notizie sulla Rotonda di Locarno.

“Una visione che spesso dimentica – scrive la direzione di Eventmore in una nota stampa - uno dei fattori più importanti nella realizzazione di un appuntamento live, che sia di piccole o grandi dimensioni: la sicurezza. La Città di Lugano ha recentemente affrontato il tema approfondendo gli aspetti legati alle tensostrutture, materiali utilizzati e, dati alla mano, facendo un’attenta analisi dei rischi. Troppo spesso infatti, le strutture che ospitano gli eventi sono posate non correttamente, coperte con teli sporchi o non certificati, con il pericolo di possibili incidenti a carico del pubblico partecipante. 

Un primo concreto risultato è stata la decisione da parte della Municipalità di sostituire tutti i teli dei gazebo modello SUMMER con nuove coperture, seguendo le norme indicate dalle certificazioni VKF 5.2. I nuovi teli saranno realizzati su misura da EVENTMORE, azienda ticinese leader del settore, e consegnati prima dell’inizio dei prossimi eventi e potranno essere utilizzati per 5 anni, durata del certificato di ignifugabilità dei teli stessi. 

Dal tavolo di discussione sono inoltre emersi altri elementi, sempre connessi alla questione sicurezza, sui quali talvolta non è posta la dovuta attenzione: solidità delle strutture, corretta posa e montaggio delle stesse secondo le normative esistenti, l’utilizzo di pavimenti ignifughi ed antiscivolo, le uscite di sicurezza e relativi percorsi e gli importanti risvolti in materia di antincendio.
Non di ultima importanza, occorre sempre tenere in considerazione che i materiali di copertura come gazebi e capannoni vengono utilizzati da utenti inesperti e devono quindi essere assolutamente idonei. L’attenzione alla sicurezza riduce il fattore rischio insito per sua natura nei cambiamenti climatici, che si manifestano anche nel nostro territorio.
Ogni evento infatti deve inoltre produrre una serie di documentazioni come richiesto dall’Associazione degli Istituti Cantonali di Assicurazione Antincendio, anche per le strutture provvisorie. Al termine della fase di cantiere che precede l’apertura dell’evento, sono richiesti l’Attestato di Conformità ed il Certificato di Collaudo che verranno valutati dagli esperti della AICAA.

Eventmore, da sempre attenta al tema della sicurezza, mette in opera gli eventi seguendo le normative imposte dalla AICAA: nel 2015 infatti ha rinnovato completamente tutte le coperture e le pavimentazioni della Rotonda di Locarno, progettando e realizzando un villaggio interamente a norma e sicuro per gli oltre 100.000 visitatori che hanno partecipato alle manifestazioni”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025