LETTURE
"Le mie amiche betulle": la simbiosi tra uomo e natura in un racconto illustrato per ragazzi
Gli alberi Bet e Ulla, alcuni uccelli, un cane e un gruppetto di umani si incontrano, parlano, soffrono, si divertono, litigano e si preoccupano dei loro destini...

In questa fiaba, realizzata a quattro mani da due vecchie conoscenze, si assiste ad un insieme di avvenimenti caratterizzati dalla simbiosi di attori appartenenti al genere umano, a quello animale e a quello vegetale. Un’impostazione del racconto che vuole renderci attenti su qualcosa di importante, che intende indicarci come ogni genere dipenda da tutti gli altri e che nel mondo ogni essere vive in relazione con tutto il Creato. Il che è, in fondo, il principio base dell’ecologia. Due betulle (Bet e Ulla), alcuni uccelli, un cane e un gruppetto di umani si incontrano, si parlano, soffrono, si divertono, litigano e si preoccupano dei loro destini, ognuno con il proprio carattere e le proprie sensibilità. E soprattutto comunicano tra di loro: ma di esseri umani che capiscono tutti questi linguaggi naturali, in questa fiaba, c’è solo lui, Tommy. E questo grazie al profondo rapporto di amicizia che si è creato fra lui e gli esseri che lo circondano. Il ragazzino è molto sensibile alla natura e alla vita che scorre attorno a lui; è lui il vero protagonista attorno al quale si sviluppano tutte le vicende raccontate. Suo antagonista è il Vicino col Cappello, personaggio grigio dentro e fuori che, con il pretesto che le betulle gli causano un noioso raffreddore e che nascondono il sole al suo orto, le vorrebbe far tagliare, con il consenso, strappato a fatica, dei genitori di Tommy. Ma, come sempre nelle favole, succede qualcosa di imprevisto e di sconvolgente, un vero e proprio miracolo che fa cambiare il corso delle cose verso un finale dove tutti ritrovano felicità e sorrisi.

Per piccoli lettori dai 7 anni.


"Le mie amiche betulle" - Laila Meroni Petrantoni, illustrazioni di Tanja Bassi Meregalli - Fontana Edizioni, 22 Fr.-

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025