OLTRE L'ECONOMIA
Commercio, "utilizziamo piattaforme social per le strategie di comunicazione. E con la nuova legge..."
Lorenza Sommaruga, titolare di un negozio a Lugano: "La sua entrata in vigore sarà di vitale importanza per i piccoli commercianti"

LUGANO - Ecco un’intervista a Lorenza Sommaruga, Presidente Federcommercio, membro dell’Ufficio Presidenziale della Cc-Ti e titolare di un negozio nel cuore di Lugano. Con lei parliamo di digitalizzazione in relazione al settore che rappresenta (il commercio al dettaglio).

Come prevede l’evoluzione della digitalizzazione nel settore del commercio al dettaglio?

"Fare acquisti in futuro sarà sempre più innovativo. Per questo motivo tra produttori e commercianti vi è una grande presa di coscienza con conseguente cambiamento atto a far fronte alle nuove sfide tecnologiche. Malgrado le vendite online siano in continuo aumento, la maggior parte degli acquisti vengono fatti ancora presso i negozi, che mantengono tutt’ora un ruolo importante ed oggi sono ancor più un elemento chiave per il commercio. I brand importanti da tempo si sono organizzati con i loro portali di vendita online, ma mantengono o si affiancano a negozi fisici. Le nostre realtà spesso si avvalgono di piattaforme social per le loro strategie di comunicazione. Allinearsi e seguire la “naturale evoluzione” dei tempi ed evolvere anche tecnologicamente adeguandoci alla digitalizzazione è fondamentale".

A che punto si trova il percorso per l’introduzione della nuova Legge Aperture Negozi? Che impulsi porterebbe al settore?

"L’importante lavoro fatto da parte di Federcommercio e sindacati sembra sia quasi definitivamente concluso. Dopo aver censito ogni negozio del Cantone si è raggiunto il quorum necessario e l’incarto è stato consegnato dal DFE alla SECO per il decreto di obbligatorietà, che attendo con grande impazienza. Con l’entrata in vigore della stessa, l’apertura in alcuni giorni infrasettimanali e tre domeniche all’anno diventeranno finalmente definitive e sarà di vitale importanza per i piccoli commercianti migliorando notevolmente la loro situazione".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I ticinesi tornano a fare acquisti nel Cantone! "La nuova legge ci permetterà di lavorare in un contesto più stabile"

OLTRE L'ECONOMIA

Lorenzo Emma: "La nuova legge sulle aperture dei negozi darà qualche opportunità in più ai commerci"

CRONACA

Addio Lugano bella... Lukas Bernasconi parte delle vetrine 'indecorose' dell'ex negozio King in via Nassa e chiede al Municipio che vuol fare e che sta facendo per frenare le chiusure dei negozi in centro

CORONAVIRUS

L'Italia chiude, il commercio ticinese tiene duro. Lorenza Sommaruga: "Dobbiamo abituarci. Periodo natalizio non compromesso"

CRONACA

Commercio in apnea a Lugano, il Municipio convoca un "tavolo di crisi". "La situazione preoccupa tutti e va analizzata a 360 gradi, anche con l'aiuto di esperti. E a soffrire non solo solo i negozi di via Nassa"

POLITICA E POTERE

Legge sui negozi, la Federcommercio spiega perché votare "SÌ": "Regolamentare, non deregolamentare. Basta deroghe e caos. Quei 30 minuti in più vanno a vantaggio di tutti"

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025