Prezzo:
Sabato 20 | 10.30
Altro
Mendrisiotto
Nicole è nata nel 1971 a Ginevra e Martin nel 1970 a Liestal BL. Dopo una formazione teatrale comune presso la Scuola Teatro Dimitri (1993-1996) hanno lavorato per due anni con la Compagnia Dimitri (Tournée in Europa e Corea 1997-1999). In seguito hanno dato vita a una propria compagnia professionale e indipendente:
«Noi ci siamo lasciati ispirare dal desiderio di creare una sorta di nuovo teatro popolare: il teatro come luogo di compartecipazione artistica e di incontro per tutti, indipendentemente dall’età e dall’origine sociale. Animati dall’entusiasmo per il teatro, la forza della narrazione e la rappresentazione di temi primordiali simbolici desideriamo dare espressione al fascino e alla profonda forza comunicativa di un teatro in cui si fondono tutte le arti dello spettacolo come mezzi espressivi. Viviamo in carrozzoni e viaggiamo con un teatro completamente allestito sotto forma di una tenda a cupola per otto mesi attraverso tutta l’Europa».
Da oltre 22 anni Nicole & Martin sono in viaggio con la loro magica tenda bianca - il nome è evocativo: bianco, puro, vuoto... come un pittore dipinge su una tela bianca, così la “tenda bianca” sorge dal nulla in tutti i luoghi di rappresentazione e funge da spazio vuoto per la messa in scena - per incantare e divertire il pubblico. Le premiate opere teatrali intrecciano in modo unico nel loro genere la narrazione con spettacolari numeri artistici, espressivi elementi acrobatici e un suggestivo accompagnamento musicale. Grandi e piccini sono presi per mano e accompagnati lungo un indimenticabile e poetico viaggio teatrale. Le fiabe tradizionali costituiscono la base delle loro produzioni.
Wassilissa
fiaba tradizionale russa
adattamento di Nicole & Martin e Dominique Saner (regia)
con Nicole Gubler Schranz e Martin Gubler
gruppo musicale: Nathan Robinson, Fiona Schütz, Celia Vickers, Johanna Sudbrack
costumi di Maria Lehmann-Wipplinger
Dai 6 anni
Durata: 70 minuti
Wassilissa affronta coraggiosamente la misteriosa Baba Jaga fissando il cranio ardente. E sopravvive. Wassilissa, la matrigna, il padre, Baba Jaga e lo zar sono i personaggi di una scena condita di un telaio di dodici metri, tre piccoli gradini, una pentola di rame con gigantesche posate di legno, fumo e fuoco a disposizione, per non parlare di 4 teschi. Un invito a entrare nuovamente nel mondo di Nicole & Martin…
CHE BASTA UN COLPO DI VENTO PER
CONDIVIDERE LO SPAZIO CIRCOLARE DI UNA MERAVIGLIOSA AVVENTURA