Prezzo:
Sabato 18 | 10.30
Conferenze
Luganese
L’incontro con le autrici
Il Gea Comic Art Fest offrirà al pubblico l’occasione unica di incontrare da vicino gli autori in esposizione, grazie a momenti di dialogo e firmacopie ospitati alla Marco Lucchetti Art Gallery di Lugano. Tre appuntamenti che trasformano il fumetto in voce viva di storie che toccano, emozionano e fanno riflettere.
- Sabato 18 ottobre, ore 10.30, l’appuntamento sarà con Elena Maspoli, che guiderà il pubblico alla scoperta di Rosa e Amir, una narrazione intensa e attuale, capace di affrontare con delicatezza temi di relazione e contemporaneità.
- Mercoledì 22 ottobre, ore 18.30, la galleria accoglierà Teresa Caruso e Seline Scorti Pataraia, autrici di Ogni tanto volevo sparire, racconto illustrato pubblicato la scorsa primavera che affronta con sensibilità e profondità il tema dei disturbi alimentari nei bambini.
Le artiste e gli artisti
Sette saranno dunque gli artisti e le artiste ticinesi che prenderanno parte esporranno le loro opere durante l’edizione di GEA di quest’anno. I nomi dell’edizione 2025 sono:
· Teresa Caruso, grafica di formazione e appassionata di artigianato, sperimenta con diverse tecniche di stampa. È stata finalista del Premio Bally 2020.
· Raffaele Conte, dopo gli studi alla Scuola del Fumetto di Milano e all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, si dedica all’illustrazione e all’insegnamento delle arti visive, collaborando anche con riviste e progetti internazionali.
· Giulia Fontana, dopo aver studiato Illustrazione e Arte del Libro a Cambridge, è stato anche un viaggio in Giappone a segnare profondamente la sua ricerca estetica e la sua visione artistica.
· Sara Guerra, illustratrice e insegnante, è nata e cresciuta in Ticino. Conduce workshop per adulti e bambini, lavora con tecniche miste e trae costante ispirazione dalla natura.
· Lisa Gyongy, con una formazione in Lettere e Filosofia a Bologna e in regia a Parigi, ha lavorato per anni nel cinema prima di dedicarsi al fumetto e all’animazione.
· Elena Maspoli, originaria di Arbedo e oggi residente a Ginevra, è illustratrice editoriale. Quest’anno ha pubblicato il suo primo fumetto, «Rosa e Amir».
· Joël Prétôt, diplomato come decoratore-espositore alla CSIA e specializzato in fumetto realistico a Milano, affianca all’attività artistica il lavoro nel settore sociosanitario, dove utilizza il fumetto come strumento di sensibilizzazione.
Nel cuore della città
Torna a Lugano il Gea Comic Art Fest, l’appuntamento che unisce il linguaggio del fumetto alla scoperta del territorio organizzato dall’associazione culturale La Nona Arte. Dopo il successo della prima edizione, GEA25 assume una connotazione più locale e punta a valorizzare Lugano come luogo di dialogo tra arte, natura e cittadinanza. Sette artiste e artisti ticinesi esporranno infatti le proprie opere, ciascuno con due tavole dedicate a scorci della città. Non solo il Parco Ciani, ma anche angoli meno prevedibili e più intimi, come il Parco del Tassino e la Funicolare degli Angioli, saranno reinterpretati con sguardi originali. Le opere offriranno al pubblico prospettive diverse e uniche, restituendo – attraverso linguaggi e tecniche eterogenee – il valore creativo che nasce dall’osservazione diretta del territorio e dal rapporto con il paesaggio urbano e naturale.
Saranno oltre cinquanta le opere in mostra, firmate da sette artiste e artisti che presenteranno una tavola autoconclusiva, due vedute di Lugano e cinque lavori personali. A sottolineare il legame tra la Nona Arte e la città, il festival si aprirà nel cuore di Lugano, sotto gli archi del patio comunale: uno spazio aperto, accogliente e adatto a tutte le età. L’inaugurazione, con la presenza degli autori, è prevista per giovedì 9 ottobre alle 18.30, e le opere resteranno visitabili fino a mercoledì 15 ottobre. Dal giorno successivo, 16 ottobre, la mostra si sposterà alla Marco Lucchetti Art Gallery in Via Cattedrale 3, dove proseguirà fino al 15 novembre con ingresso sempre gratuito.
Chi siamo
La Nona Arte nasce a Lugano con una visione chiara: il fumetto è il futuro dell’arte contemporanea. In un mondo in cui i linguaggi visivi si contaminano e si rinnovano, l’associazione trasforma la Nona Arte in un ponte tra tradizione e innovazione, tra generazioni e culture. Radicata nel territorio ticinese ma proiettata in un dialogo internazionale, La Nona Arte valorizza storie, volti e paesaggi svizzeri, portandoli in una dimensione nuova e sorprendente. Attraverso festival, mostre, workshop ed eventi come InnovaComix e Gea Comic Art Fest, l’associazione rende il fumetto un’esperienza viva, partecipata e capace di generare valore culturale. Con energia, passione e creatività, La Nona Arte non è solo un’associazione: è una comunità che crede nel fumetto come patrimonio vivo, aperto e in continua evoluzione.
Info Evento
Per tutti
Saturday 18 October 2025
dalle 10.30
Indirizzo
Marco Lucchetti Art Gallery
Piazza Riforma 1 / Via Cattedrale 3
6900, Lugano
Prevendita