CANTONALI 2023
Lupo nei centri abitati, Caroni: “Deve succedere qualcosa di grave per farci rendere conto che la situazione sta degenerando?”
“Abbiamo completamente ribaltato la scala dei valori; la nostra sicurezza e la nostra vita sono prioritarie alla sopravvivenza e all’espansione dell’animale”
TiPress/Pablo Gianinazzi

di Paolo Caroni *

LOCARNO - Anche il granconsigliere del Centro e candidato al Consiglio di Stato Paolo Caroni interviene sulla questione del lupo che, sceso di quota sta evidentemente accorciando le distanze con l’uomo invadendo gli spazi urbani. Lo fa con una riflessione sulla sua pagina Facebook.

“Sembra quasi uno scherzo: il Municipio di Bodio è costretto a scrivere alla popolazione invitandola a prestare la massima attenzione al lupo sul territorio comunale. E ancora, un lupo è stato avvistato in pieno giorno a Lodano, un altro nella località di Bignasco e poi a Broglio.

Deve succedere un fatto grave per farci rendere conto che la situazione sta degenerando? È normale che un adulto o un bambino tornando a casa rischia potenzialmente di incontrare un lupo in alcuni agglomerati periferici?

Ogni tanto mi chiedo se abbiamo completamente ribaltato la scala dei valori. Mi sembra che la nostra sicurezza e la nostra vita siano prioritarie alla sopravvivenza e all’espansione di questo predatore. Bellissimo animale, ma se è in contrasto con le nostre esigenze o la nostra sicurezza, non c’è un solo lupo che vale”.

  

* Candidato uscente al Granconsiglio e candidato al Consiglio di Stato (Il Centro)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Paolo Caroni: "Le stime immobiliari siano neutre dal profilo fiscale e sociale"

POLITICA E POTERE

Il Centro scopre le carte: ecco la rosa dei candidati al Consiglio di Stato

POLITICA E POTERE

Caccia al lupo!

POLITICA E POTERE

Paolo Caroni sul clima: “Ma come? Non c’era un’emergenza siccità?”

POLITICA E POTERE

PolCom, Giovannacci fa il punto: "Sembra regni la confusione ma non è così"

POLITICA E POTERE

Ticino isolato, il PLR: "La situazione è grave. Serve un risarcimento da Berna"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025