CORONAVIRUS
"Il Coronavirus non viene trasmesso dalla zanzara"
La SUPSI, dopo la lettera di un cittadino al DSS, spiega: "I virus trasmissibili sono quelli della categoria degli arbovirus, come la dengue o la febbre gialla. Il Covid non rientra fra quelli"

BELLINZONA – La zanzara non trasmette il Coronavirus. Avevamo pubblicato la lettera (vedi correlato) di un cittadino che aveva scritto, preoccupato, al DSS.

“Spero che non sottovalutiate tale pericolo in ottica di potenziale vettore di trasmissione (anche) del coronavirus e che, data l’emergenza in corso, l'attività dell’Ufficio cantonale preposto non sia sospesa, ma bensì potenziata, in modo da non doversene pentire amaramente nei prossimi mesi a causa di una possibile (e in tal caso, Dio non voglia, sciagurata) sottovalutazione del pericolo!”, si leggeva nella sua missiva.

Ma la SUPSI rassicura: non c’è nessun pericolo. “Il nuovo coronavirus non è trasmesso attraverso le punture di zanzara”, precisa.

“Come evidenziato dall’OMS, finora non ci sono informazioni o prove scientifiche che suggeriscano che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dalle zanzare”, prosegue, per poi entrare nel dettaglio: “Le zanzare hanno la capacità di trasmettere dei virus, ma non possono diffondere tutti i tipi di virus!”. E il Coronavirus non è tra quelli trasmissibili.

“I virus trasmessi dalle zanzare appartengono alla categoria degli arbovirus (come dengue, chikungunya, febbre gialla, Zika, ecc.), cioè virus che riescono a replicarsi nel corpo degli insetti e a superare le barriere degli stessi per poi essere trasmessi tramite puntura. Il virus COVID-19 non è considerato un arbovirus”, è la spiegazione ‘tecnica’.

Dunque, niente allarmismo in merito alle zanzare!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Zanzara tigre e coronavirus, "è un problema. Il Governo non sottovaluti il pericolo"

06 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Zanzara tigre e coronavirus, "è un problema. Il Governo non sottovaluti il pericolo"

06 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Truffe e frodi da coronavirus, la Polizia avverte: "Fate attenzione. Ecco come non cadere nei tranelli"

CRONACA

Coronavirus, Lombardia sempre più in emergenza. I medici: "Nuove misure drastiche o sarà calamità sanitaria"

CORONAVIRUS

Il Coronavirus è anche nell'aria? Parrebbe di s'

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Marco Bertoli: "In dubio pro duriore"

CORONAVIRUS

Coronavirus, focolaio in casa anziani a Balerna. Scoperto anche un caso di variante inglese

CORONAVIRUS

Coronavirus, primo caso di variante sudafricana in Ticino

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025