CORONAVIRUS
Ueli Maurer: "Fino a 25 anni per ridurre il debito della Svizzera"
La proposta del ministro delle finanze: "In futuro gli utili della Banca Nazionale vengano utilizzati per ridurre il debito"

BERNA – “Per ridurre il debito della Svizzera potrebbero servire fino a 25 anni”. Lo ha detto alla Neue Zürcher Zeitung il consigliere federale Ueli Maurer parlando del difficile e delicato momento legato all’emergenza coronavirus. “L’obiettivo – dice – è quello di ritornare a un funzionamento normale il più rapidamente possibile. L’indebitamento del 2020 è molto importante e non può essere ridotto velocemente. Il motivo? Occorrerebbero enormi tagli nei bilanci dei prossimi anni”.

L’intenzione del ministro delle finanze è “che in futuro gli utili della Banca Nazionale svizzera vengano utilizzati per ridurre il debito causato dal coronavirus”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Addio a Gianfranco Cotti. L'ex consigliere nazionale ed ex presidente della Banca Popolare Svizzera si è spento a 90 anni

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

CRONACA

È morto Köbi Kuhn: addio allo storico ex allenatore della Nazionale Svizzera

ELEZIONI FEDERALI 2019

Eletto il Consiglio Nazionale più giovane di sempre. Affluenza alle urne in calo in tutta Svizzera

ELEZIONI FEDERALI 2019

10'000 franchi a famiglia? Michele Moor: "Caro Tuor, ecco perché non condivido la tua idea sulla Banca Nazionale"

SECONDO ME

Nacaroglu: "Maurer e Berset, due facce della stessa medaglia"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025