CORONAVIRUS
Ancora positivi in casa anziani: questa volta tocca a Brissago
Come previsto, tutti sono stati trasferiti e posti in isolamento nel reparto Covid della struttura. Risultano positivi anche quattro collaboratori

BRISSAGO - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che sono stati registrati dodici casi positivi all’interno di una casa per anziani.

Dodici residenti della Casa San Giorgio di Brissago sono risultati positivi al Coronavirus nei giorni scorsi. Come previsto, tutti sono stati trasferiti e posti in isolamento nel reparto Covid della struttura. Risultano positivi anche quattro collaboratori.

Le visite all’interno della casa sono nel frattempo state sospese, così come le attività socializzanti e i pranzi nei locali comuni. Tutti gli ospiti sono precauzionalmente in isolamento nelle proprie camere.

L’Ufficio del medico cantonale è in contatto con la direzione per seguire l’evoluzione della situazione e valutare congiuntamente eventuali altri provvedimenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Sei anziani e quattro collaboratori positivi alla casa anziani Paganini Rè

CORONAVIRUS

Focolaio alla casa anziani Alto Vedeggio, nove positivi di cui due ospedalizzati

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Il Covid entra alla casa anziani do Sonvico: tre casi positivi

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025