CORONAVIRUS
L'appello di Regazzi alle autorità: "Non siate avare con gli aiuti"
Il neo presidente USAM: "Confederazione e Cantoni devono seguire la stessa linea. Aiuti? Non tutte le aziende si possono salvare"
TIPRESS

BERNA – Il nuovo presidente dell’Unione svizzera delle arti e dei mestieri (USAM) Fabio Regazzi ha invitato le autorità a non essere “avare” di fronte alla crisi legata dal Covid-19. “Cantoni e Confederazione – dice – devono seguire la stessa linea”.

“Alcuni settori hanno bisogno di aiuti. Per evitare ondate di licenziamenti sarà importante prolungare la riduzione dell’orario di lavoro. Per GastroSuisse sono centomila i posti di lavoro a rischio nella ristorazione. È un dato allarmante. L’impatto della crisi – continua Regazzi – non è omogeneo in tutta la Svizzera. In Ticino, per esempio, alcuni ristoranti hanno lavorato bene. Mentre nei Cantoni francofoni si è fatta sentire l’assenza di turisti stranieri".

Il presidente dell’USAM sostiene inoltre che “non si possono salvare tutte le aziende, ma coloro che lo meritano. Bisognerà essere selettivi”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

CRONACA

UNIA e OCST sulla stessa linea. "Bisogna proteggere i lavoratori: fermiamo le attività non indispensabili"

CORONAVIRUS

Suter: "La ristorazione si sta già impegnando da febbraio. Ci preoccupa l'inverno"

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

L'appello di AITI alle aziende: "Necessario un forte senso di responsabilità"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025