CORONAVIRUS
L'appello di Regazzi alle autorità: "Non siate avare con gli aiuti"
Il neo presidente USAM: "Confederazione e Cantoni devono seguire la stessa linea. Aiuti? Non tutte le aziende si possono salvare"
TIPRESS

BERNA – Il nuovo presidente dell’Unione svizzera delle arti e dei mestieri (USAM) Fabio Regazzi ha invitato le autorità a non essere “avare” di fronte alla crisi legata dal Covid-19. “Cantoni e Confederazione – dice – devono seguire la stessa linea”.

“Alcuni settori hanno bisogno di aiuti. Per evitare ondate di licenziamenti sarà importante prolungare la riduzione dell’orario di lavoro. Per GastroSuisse sono centomila i posti di lavoro a rischio nella ristorazione. È un dato allarmante. L’impatto della crisi – continua Regazzi – non è omogeneo in tutta la Svizzera. In Ticino, per esempio, alcuni ristoranti hanno lavorato bene. Mentre nei Cantoni francofoni si è fatta sentire l’assenza di turisti stranieri".

Il presidente dell’USAM sostiene inoltre che “non si possono salvare tutte le aziende, ma coloro che lo meritano. Bisognerà essere selettivi”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Si vuole garantire la liquidità alle aziende: ecco altre misure economiche. Aiuti anche alla cultura

CRONACA

UNIA e OCST sulla stessa linea. "Bisogna proteggere i lavoratori: fermiamo le attività non indispensabili"

CORONAVIRUS

Suter: "La ristorazione si sta già impegnando da febbraio. Ci preoccupa l'inverno"

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

CRONACA

Berset sul Ticino: "Siete stati i pionieri, siamo al vostro fianco. Domani il Consiglio Federale presenterà altre misure economiche"

CORONAVIRUS

L'appello di AITI alle aziende: "Necessario un forte senso di responsabilità"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025