CORONAVIRUS
Casa anziani, un positivo a Locarno
I residenti e collaboratori che sono potenzialmente entrati in contatto con il soggetto positivo sono stati sottoposti a tampone. Ospiti e parenti sono stati informati e vengono costantemente aggiornati

LOCARNO - Il Municipio di Locarno comunica che un residente della Casa San Carlo è risultato positivo al Covid-19.

La scoperta ha fatto scattare immediatamente le procedure previste dal
protocollo, condivise con l'Ufficio del medico cantonale: i residenti e collaboratori che sono
potenzialmente entrati in contatto con il soggetto positivo sono stati sottoposti a tampone. In
attesa dei risultati di tale indagine ambientale, i residenti coinvolti sono stati invitati a
rimanere nella propria camera, sottostando a misure di igiene rinforzate (MIR).

Al contempo, le attività di animazione e intrattenimento sono state momentaneamente sospese a scopo precauzionale, così come le visite da parte dei famigliari. La casa ha attivato il proprio reparto COVID, nella speranza che possa rimanere inutilizzato.

Tutti i residenti e i loro parenti sono stati prontamente informati e vengono costantemente aggiornati.

Il Municipio, unitamente alla Direzione dell’Istituto, "esprime la propria vicinanza alla persona coinvolta, a tutti i residenti e ai famigliari. Un pensiero particolare va anche al personale per il lodevole impegno nell'attuale non facile conteso sanitario".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il virus alla casa anziani di Lugano. I collaboratori sono negativi

CORONAVIRUS

Tre ospiti contagiati nella casa anziani di Castelrotto

CORONAVIRUS

Coronavirus in casa anziani, tre casi a Castel San Pietro

CORONAVIRUS

Il Covid torna in una casa anziani a Gordola: visite sospese nelle stanze

CORONAVIRUS

Positivo un dipendente alla casa anziani di Sementina. Scattano cinque quarantene

CORONAVIRUS

"Ecco come viviamo il Coronavirus in casa anziani. In due casi abbiamo intimato dei provvedimenti"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025