CORONAVIRUS
Gobbi: "I fuorionda succedono, si è capito Roma per toma ma pazienza"
Il Consigliere di Stato (oggi attaccato da Caratti): "Il caso di Arcisate? Difficilmente ci si contagia sul posto di lavoro, piuttosto durante la pausa pranzo o nei momenti non organizzati"

BELLINZONA - Norman Gobbi, ai microfoni di RadioFiume, è tornato sulla frase captata dai microfoni di TeleTicino, "chiedete agli italiani, c---o me ne frega" (è stato attaccato, oggi, duramente da Matteo Caratti, che ha definito la sua uscita "una carnevalata", insistendo su quanto invece sia serio il tema dei ricongiungimenti familiari e delle persone divise ora da una frontiera).

"I fuori onda capitano. In ogni caso si è capito Roma per toma, ma va bene così", ha affermato Gobbi, aggiungendo che "mi sento regolarmente con l'assessore per i rapporti con la Svizzera della Regione Lombardia Massimo Sertori e ci aggiorniamo sull'evoluzione della situazione e sulle difficoltà che riscontriamo".

Ieri c'erano state polemiche anche sul numero di quarantene nel Comune di Aricsate, che, avendo tanti frontalieri, aveva puntato il dito sulla Svizzera. "È una dinamica che avevamo già avuto in primavera, quando noi avevamo cominciato a riaprire mentre la Lombardia era ancora chiusa. Ma non credo che sia nell'interesse delle aziende ticinesi avere problemi al proprio interno. Infatti difficilmente ci si contagia mentre si lavora, ma piuttosto durante la pausa pranzo o nei momenti non organizzati. Anche perché normalmente i frontalieri non vanno al ristorante, ma si portano la schiscetta. Lo stesso discorso comunque vale per i residenti, ad esempio, durante la pausa caffè", ha commentato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Gobbi nel mirino per il fuorionda sugli italiani. Il consigliere regionale lombardo Astuti: "Si scusi!". Ma la versione completa è un'altra

11 NOVEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Gobbi nel mirino per il fuorionda sugli italiani. Il consigliere regionale lombardo Astuti: "Si scusi!". Ma la versione completa è un'altra

11 NOVEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Gobbi: "Si potevano attuare le chiusure più in là"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Abbiamo avuto l'estate per stare assieme, ora dobbiamo tornare a comportarci come prima"

POLITICA E POTERE

Gobbi è categorico: "Anche le misure accompagnatorie perderanno efficacia"

CRONACA

Cambio di presidenza al Governo: Gobbi succede a Vitta

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

CORONAVIRUS

Gobbi: "Il Consiglio Federale ha fatto un passo nella giusta direzione"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025