POLITICA E POTERE
Gobbi nel mirino per il fuorionda sugli italiani. Il consigliere regionale lombardo Astuti: "Si scusi!". Ma la versione completa è un'altra
Durante una diretta su TeleTicino il presidente del Governo si è lasciato scappare una frase apparentemente offensiva nei confronti degli italiani: “Che c***o me ne frega a me”

LUGANO - La gaffe fuori onda fatta lunedì ai microfoni di TeleTicino dal presidente del Governo Norman Gobbi ha scatenato reazioni politiche oltre confine. Durante la diretta, poco prima di essere intervistato dal conduttore di TicinoNews, Sacha Dalcol, Gobbi si è inavvertitamente lasciato scappare una frase offensiva nei confronti degli italiani: “Dai taglian che c***o me ne frega a me”. Non è ben chiaro il contesto della battuta poco felice, captata dal microfono, ma quel video ha spopolato sui social. Ma la versione completa sarebbe "Chiedi agli taglian... che c***o me ne frega a me". Una frase fuori onda che il ministro ha pronunciato rispondendo a una domanda di un altro giornalista.

Il consigliere regionale del Partito Democratico, Samuele Astuti, ha attaccato il ministro ticinese, come riposta Varese News: "Alla luce di quello sfortunato fuori onda invitiamo il presidente a prendere le distanze dalle sue stesse parole e a scusarsi con gli italiani, soprattutto i frontalieri, che ogni giorno si recano in Svizzera per lavorare, contribuendo alla crescita economica e sociale del paese".

"Inoltre – ha aggiunto – non è tollerabile che chi ha il compito di dirigere il Dipartimento delle Istituzioni e, di conseguenza, la polizia cantonale, contribuisca ad instaurare un clima di insofferenza nei confronti dei nostri connazionali. Norman Gobbi si scusi e mostri rispetto quando parla degli italiani".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quadri: "Penoso, inutile, stucchevole: blocchiamo i ristorni". Marchesi: "Solo bla bla". Chiesa: "Luigi non mi aspettare in Italia"

CRONACA

Alain Berset torna in Ticino: domani parlerà alla popolazione

CORONAVIRUS

Gobbi: "I fuorionda succedono, si è capito Roma per toma ma pazienza"

CRONACA

Festino illegale a Locarno, l'ira di Gobbi: "Sono inca****o come molti ticinesi"

CORONAVIRUS

Covid19: scontro Nacaroglu-Gobbi sulle nuove misure

CRONACA

Magistratura nel caos, parla Gobbi: "Preoccupato. Questi fatti minano la credibilità nelle istituzioni"

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025