CORONAVIRUS
L'appello al Governo dell'Ordine dei Medici: "Chiudere tutto! Il tempo è scaduto"
L'Ordine dei Medici: "Il Cantone ha bisogno di misure rapide e incisive da subito senza aspettare Berna"
TIPRESS

TICINO – Oltre ottanta medici riunitisi per l’Assemblea Generale dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino, hanno votato una risoluzione indirizzata al Consiglio di Stato ticinese, che chiede "l’adozione immediata di misure incisive per abbassare la curva dei contagi in Ticino, senza attendere le decisioni della Confederazione", si legge nella nota.

"Per i medici ticinesi il tributo di vite umane giornaliere pagate al Covid non è accettabile. In Ticino abbiamo avuto in media 55 morti ogni sette giorni nell’ultimo mese. È come se ogni settimana un intero bus non facesse più ritorno a casa! Già nel Natale 2020 tanti posti a tavola resteranno tristemente vuoti e, avanti di questo passo, il 25 dicembre 2021 non avremo più nonni con cui festeggiare e scambiarci i doni".

E ancora: "Tutte queste vittime bussano con forza alla porta della coscienza delle nostre autorità cantonali, nella certezza che ogni giorno trascorso senza prendere le decisioni che s’impongono, produrrà nuovi lutti nelle famiglie ticinesi. Ogni minuto, ogni scelta politica e ogni singolo comportamento conta e può essere determinante per scongiurare il peggio e permettere al personale sanitario di continuare a prendersi cura in modo ottimale di tutti gli ammalati del nostro Cantone, Covid e non".

"Noi medici abbiamo il dovere etico e morale di illustrare la situazione sanitaria e di delineare i possibili scenari. La politica ha l’obbligo delle scelte! I provvedimenti per abbassare la curva del contagio sono ormai noti e sono quelli adottati in Romandia nel mese di novembre e in tutta la Svizzera la scorsa primavera, come ha indicato martedì la Task Force del Consiglio Federale. Il Ticino ha bisogno di misure rapide e incisive da subito. Il tempo è scaduto!"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Denti bombastico: "Misure che fanno ridere, presto dovremo decidere chi curare"

CORONAVIRUS

I comprensori sciistici in Ticino restano aperti. "Siamo soddisfatti di quanto deciso da Berna"

CORONAVIRUS

Franco Denti suona l'allarme rosso: "Pericolosissimo aprire prima del ponte del Primo maggio. Rischiamo di passare tutta l'estate chiusi in casa"

CRONACA

Roberto Ostinelli sanzionato e sospeso dall'Ordine dei Medici ticinese

CORONAVIRUS

L'appello di Camponovo al Governo: "Chiudete le attività non essenziali e non mandate gli adolescenti a scuola"

CORONAVIRUS

Quando l'Italia chiuse la Lombardia... Ecco i retroscena di quelle ore febbrili

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025