CORONAVIRUS
Vaccinata la prima donna in Svizzera, è una 90enne. Zanini: "Vaccino difficile da usare"
"Va mischiato con delicatezza, si deve unire del liquido per sciogliere la polvere", spiega il farmacista cantonale. "Ma non possiamo agitare il contenitore perché altrimenti distruggeremmo il prodotto". E le siringhe non potranno essere trasportate

BELLINZONA - Mentre nel Canton Lucerna è avvenuta la prima vaccinazione contro il Covid a una signora novantenne, il farmacista cantonale Zanini ha spiegato a Modem, programma RSI, qualche dettaglio su come il vaccino andrà usato e conservato.

E non è per nulla semplice, tanto da spingerlo a dire che "questo vaccino è il più bel regalo di Natale, ma dal punto di vista della gestione è il peggiore che potevamo ricevere".

Di esso si sa già che va conservato a meno 70 gradi. Il farmacista cantonale ha spiegato che va anche ricostruito, prima di essere usato. Come? "Va mischiato con delicatezza, si deve unire del liquido per sciogliere la polvere". Semplice? Niente affatto, perchè "non possiamo agitare il contenitore perché altrimenti distruggeremmo il prodotto".

Infine, "una volta pronte le siringhe con le dosi corrette, non le potremo trasportare, perché il vaccino non potrà essere sottoposto a sollecitazioni meccaniche". Difficoltà tecniche, insomma.

E se in altri Cantoni (non solo Lucerna, anche Appenzello Interno) la campagna di vaccinazione parte oggi, il Ticino andrà più a rilento. Si è detto che si vuole prima informare in modo preciso la popolazione. Si vorrebbe tenere i depositi, ha aggiunto Zanini, vuoti, man mano che i vaccini vengono usati.

Inizialmente, il 4 gennaio, il Ticino avrà a disposizione 4'875 dosi, nel corso del mese ne arriveranno altre 5'850. Ha voluto precisare come le prime campagne partite in alcuni Cantoni, che stanno tanto facendo parlare, in realtà consistono nella somministrazione di pochissime dosi. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Bellinzona. Merlani: "Siamo in una fase di crescita". Zanini: "Vaccino messaggio di speranza"

CORONAVIRUS

Una prima settimana di vaccinazioni soddisfacente. "Quando avremo anche quello di Moderna, raddoppieranno le scorte"

CORONAVIRUS

Omologato il vaccino Pfizer, il Ticino potrebbe vaccinare 5'000 persone già a gennaio

CORONAVIRUS

Via alla campagna di vaccinazione di prossimità. Zanini: "Pronte 6'300 dosi". Denti: "Vaccinare a manetta"

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025