CORONAVIRUS
Una prima settimana di vaccinazioni soddisfacente. "Quando avremo anche quello di Moderna, raddoppieranno le scorte"
Il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini annuncia che hanno detto sì al vaccino il 90% degli anziani nelle strutture e il 60% del personale, ma molti professionisti che avevano detto no ci stanno ripensando. Presto attivi altri due centri

RIVERA - Una settimana di vaccinazioni con 7mila dosi del vaccno Pfizer somministrate alle persone residenti in casa anziani. Da domani, presso il centro di Rivera si proseguirà con gli over85 che desiderano vaccinarsi e non sono ospiti di strutture. Il bilancio, tracciato in mattinata dal farmacista cantonale Giovan Maria Zanini.

Domani verranno vaccinati altri 1'000 anziani delle case per anziani, poi tutte le strutture saranno state visitate. A quel punto ci saranno 2'500 dosi pronte a Rivera, poi si attende una fornitura di circa 6 mila dosi che serviranno verso fine mese per chi prenderà appuntamento in uno dei centri di Rivera, Tesserete o Ascona. Infatti, se stamattina è stato presentato alla stampa il primo centro, dal 25 gennaio ce ne saranno a disposizione altri due per chi desidera ricevere il vaccino.

"Il 90% dei residenti e il 60% del personale delle case per anziani ha deciso di vaccinarsi. E quest’ultima cifra è destinata a crescere: sono già arrivate numerose richieste da parte del personale sanitario che inizialmente aveva detto no", ha spiegato Zanini, che si ritiene molto soddisfatto, anche di come stanno lavorando tutti gli attori sul territorio.  

Per proseguire, si aspetta con ansia l'arrivo anche del vaccino Moderna, perchè le dosi a disposizioni di quello attuale non sono moltissime. "Attendiamo con fiducia l’omologazione del vaccino prodotto dall’azienda Moderna che, se dovesse giungere presto come ci attendiamo, pochi giorni dopo ci permetterebbe di avere a disposizione altre 9.400 dosi da utilizzare subito, e altre 14.000 entro fine mese", ha aggiunto Zanini. Le dosi, insomma, raddoppierebbero. Inoltre il vaccino pensato da Moderna è più facile da gestire e una sua omologazione e messa a disposizione segnerebbero un punto di svolta nella campagna di vaccinazione in Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccino in Ticino, Zanini: "Un passo alla volta, ma siamo pronti". De Rosa: "Svolta nella lotta alla pandemia". Merlani: "Ben tollerato"

CORONAVIRUS

Si parte coi vaccini il 4 gennaio. I primi saranno anziani e persone con malattie preesistenti

CORONAVIRUS

Approvato il vaccino Moderna. Più che raddoppiate le dosi a disposizione del Ticino

CORONAVIRUS

La Russia pronta a dare 100 milioni di dosi di Sputnik all'UE? La Svizzera scettica

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura altre dosi del vaccino Moderna

CORONAVIRUS

I prossimi passi della vaccinazione in Ticino. De Rosa: "Ecco tutte le tappe". Gobbi: "La macchina funziona"

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025