CORONAVIRUS
L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"
Il presidente dell'UDC spara a zero: "Il Governo, da mesi, decide delle nostre vite e delle nostre relazioni sociali"
TIPRESS

BERNA – “Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura”. Non risparmia critiche al Governo il presidente dell’UDC Marco Chiesa attraverso un’intervista rilasciata alle testate Tamedia.

“La Svizzera – aggiunge – non è una dittatura con forza, ma una dittatura per come interpreta le leggi. Da mesi il potere assoluto è nelle mani del Consiglio Federale. Decide delle nostre vite, delle nostre relazioni sociali e pronuncia divieti di lavoro”.

“Quello che chiediamo è di essere liberati da questa forma di paternalismo”. Una richiesta esplicitata anche nella petizione “Stop Lockdown” lanciata dall’UDC e che ha già raccolto 250mila firme.

Chiesa non lesina critiche anche ai media, colpevoli a suo dire di “aver dipinto il consigliere federale Alain Berset come un supereroe. Oggi sappiamo che nel suo dipartimento sono stati commessi errori incredibili”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"

CORONAVIRUS

Maurer a un evento UDC ha criticato il Governo sulla gestione della pandemia?

CORONAVIRUS

Questa sera a Matrioska “Pericolo democratico”

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Ciao Berna! Ueli Maurer lascia il Consiglio federale

In Vetrina

LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025