POLITICA E POTERE
Chiesa in pressing sul Consiglio Federale: "Bisogna evitare una catastrofe energetica"
ll presidente dell'UDC chiede di "agire immediatamente per evitare conseguenze devastanti per la Svizzera"
TIPRESS

BERNA – Il presidente dell’Unione democratica di centro (Udc) Marco Chiesa ha messo nuovamente in guardia da una “catastrofe energetica”. "Il Consiglio federale deve agire subito per evitare una situazione di penuria con conseguenze devastanti per la Svizzera". Lo scorso mese di ottobre, l’allora presidente della Confederazione Guy Parmelin aveva avvertito che nel 2025 la Svizzera potrebbe non disporre di energia sufficiente, dovendo imporre dei razionamenti alla società e all’economia.

Una situazione che preoccupa molti, anche nella politica federale. Davanti ai delegati dell’Udc riuniti a Reconvilier (BE), il presidente del primo partito svizzero Marco Chiesa si è rivolto alla direttrice del Datec Simonetta Sommaruga, invitandola a “finalmente fare il proprio lavoro”: “Continuare a rinnegare la realtà e costruire castelli in aria in materia di politica energetica è fatale e irresponsabile”.

Chiesa auspica che il Governo nomini "al più presto un generale per la crisi energetica con il compito di elaborare soluzioni entro l'estate". 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

L'attacco di Chiesa: "Il Consiglio Federale ha introdotto una dittatura. E Berset non è un supereroe"

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

POLITICA E POTERE

Richiedenti asilo, Marco Chiesa: "Situazione preoccupante, Berna intervenga. Migranti anche nel mio giardino"

LISCIO E MACCHIATO

Chiesa fa le carte al Consiglio federale. E a Lugano? “Ci penso...”

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

In Vetrina

PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025