CORONAVIRUS
Minacce a Berset in un video: "Evita di venire nella Svizzera centrale"
Pare sia di un ristoratore, la Polizia federale ha visto il video e lo esaminerà per capire se c'è qualcosa di penalmente rilevante. Viene citata la strage di Zugo nel 2001

BERNA - Esasperazione, rabbia, anche promesse di violenza. La situazione sta diventando tesa anche in Svizzera dopo l'estensione dell'obbligatorietà del certificato Covid. E arrivano aberrazioni come un video di minacce rivolto a Berset e ai suoi colleghi. 

"Siete dei traditori del popolo, non dei rappresentanti", tuona infatti un ristoratore. "Dovreste comparire davanti a un tribunale per i crimini di guerra".

In particolare viene preso di mira Berset: "Tu non sei altro che un venduto dell'industria farmaceutica",

L'uomo minaccia di non pagare più l'IVA, ma da brividi è la parte dove ricorda la strage di Zugo del 2001. "Evita di venire nella Svizzera centrale, non si può mai sapere che qualcuno abbia una bomba con sè sul tram, o che qualcuno possa puntare un fucile su di lei".

La polizia federale ha ricevuto il video da diversi utenti, dato che circola in rete e cercherà di capire se c'è qualcosa di penalmente rilevante. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Licenziato e interrogato dalla FedPol l'uomo che aveva minacciato Berset

CORONAVIRUS

La Svizzera riceverà importanti forniture di vaccini. E i Cantoni che adempieranno a determinati criteri potrebbero avere degli allentamenti

CORONAVIRUS

Vaccino anche per frontalieri e svizzeri all'estero? Via alla consultazione

POLITICA E POTERE

Le cicatrici di Berset: "Ferito dalle minacce e sorpreso dai media. Il futuro? Chissà, di certo non mi ritiro"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, l'aggiornamento da Berna sulle frontiere: "Allentamenti dal 15 giugno. Ma per l'Italia è troppo presto"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera, Berna chiarisce: "Misure in vigore fino al 26 aprile"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025