CORONAVIRUS
Licenziato e interrogato dalla FedPol l'uomo che aveva minacciato Berset
Era il gerente del ristorante del Buochs, che ha condannato quanto detto. Lui insiste: "Non ho minacciato direttamente il Consigliere Federale, non ho detto che avrebbe dovuto fare attenzione a me personalmente"

BERNA - Aveva minacciato Alain Berset in un video diventato virale, ha perso il posto ed è stato interrogato dalla Polizia Federale.

L'uomo, un ristoratore, aveva detto al Ministro di "non venire in Svizzera centrale, non saprai mai se sul tram ci sarà qualcuno con una bomba". Il video era stato visto da moltissime persone, ma gli è costato caro.

Il suo datore di lavoro, il club calcistico del Buochs, lo ha licenziato. Era il gerente del ristorante  della società. "Condanniamo con la massima fermezza le dichiarazioni fatte. La visione e la filosofia della nostra associazione prevedono un’azione proattiva contro le tendenze negative, come ad esempio la violenza", ha scritto il Buochs in una nota.

Nel mentre è stato anche interrogato dalla FedPol, si dice in ogni caso convinto di non aver fatto nulla di male, come riporta tio. "Non ho minacciato Berset che avrebbe dovuto stare attento a me personalmente. Non sono pericoloso. Mi hanno interrogato, ma se mi avessero ritenuto un pericolo non mi avrebbero di certo rilasciato subito dopo". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Minacce a Berset in un video: "Evita di venire nella Svizzera centrale"

10 SETTEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Minacce a Berset in un video: "Evita di venire nella Svizzera centrale"

10 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset: "Si diceva che la popolazione non avrebbe saputo usare le mascherine. Avrei dovuto dubitare di quell'affermazione"

CORONAVIRUS

Berset non prende posizione su Maurer ma ribadisce che di solito ci si comporta in modo collegiale

POLITICA E POTERE

Alain Berset lascia il Governo: "Ho voglia di nuove sfide"

POLITICA E POTERE

L'affare Berset scuote Palazzo Federale. Ha usato risorse statali per dirimere una questione privata?

POLITICA E POTERE

L'amarezza di Berset: "Accusato di essere la causa di ogni problema"

CORONAVIRUS

Berset e Engelberger: "È l'ultima possibilità di vaccinarsi prima dell'inverno"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025