CORONAVIRUS
Il vaccino Johnson & Johnson arriva in Svizzera da lunedì
Il vaccino di Janssen è somministrato soltanto una volta (dose singola) e offre un’ottima protezione contro ricoveri ospedalieri e decorsi gravi.

BERNA – La Confederazione ha stipulato con l’azienda Janssen, appartenente al gruppo sanitario Johnson & Johnson, un contratto per la fornitura di circa 150 000 dosi di vaccino. La fornitura in Svizzera sarà effettuata ancora questa settimana e la distribuzione ai Cantoni avverrà all’inizio della prossima. Il vaccino a vettore virale sarà impiegato in primo luogo su persone che non possono essere vaccinate con un vaccino a mRNA per motivi medici, ma sarà a disposizione anche di altre persone che desiderano farsi vaccinare.

Quello dell’azienda Janssen è il terzo vaccino utilizzato in Svizzera. Si basa su una tecnologia a vettore virale e amplia l’offerta di vaccini anti-COVID-19. Le dosi di vaccino giungeranno in Svizzera ancora questa settimana e all’inizio della prossima la Farmacia dell’esercito le consegnerà ai Cantoni, che sono responsabili delle modalità di somministrazione. Le vaccinazioni con questo vaccino inizieranno presumibilmente a metà della prossima settimana.

Raccomandazione di vaccinazione

Alle persone a partire dai 12 anni si continua a raccomandare di farsi vaccinare in via prioritaria con un vaccino a mRNA poiché offre una protezione molto elevata ed è molto sicuro. La Commissione federale per le vaccinazioni (CFV) e l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) raccomandano tuttavia il vaccino di Janssen a tutte le persone a partire dai 18 anni che non possono farsi vaccinare con un vaccino a mRNA per motivi medici o rifiutano questo tipo di vaccini. Sono escluse dalla raccomandazione le donne incinte e le persone immunodeficienti, alle quali continua a essere raccomandato uno dei due vaccini a mRNA (di Pfizer e Moderna).

Il vaccino di Janssen è somministrato soltanto una volta (dose singola) e offre un’ottima protezione contro ricoveri ospedalieri e decorsi gravi. Si fonda su un adenovirus umano (variante umana del virus del raffreddore) che contiene in aggiunta la struttura delle proteine spike del coronavirus SARS-CoV-2, sulle cui basi viene attivata la risposta immunitaria desiderata contro il virus nelle cellule immunitarie umane.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Booster anche per Johnson &Johnson in Svizzera? Presentata la richiesta

CORONAVIRUS

Il vaccino Johnson&Johnson sarà disponibile in Svizzera da metà della prossima settimana

CORONAVIRUS

In Ticino il 22% della popolazione ha avuto contatto col Covid. Ma non vuol per forza dire che è immune...

CORONAVIRUS

"Chi non vuole usare i vaccini mRNA potrà avere accesso a quello di Johnson&Johnson"

CORONAVIRUS

L'allarme dell'infettivologo: "Terza dose in ritardo in Svizzera. Attenzione a non finire come l'Austria"

CORONAVIRUS

Swissmedic approva il vaccino Johnson & Johnson

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025