CORONAVIRUS
L'urlo dei ristoratori: "Via il certificato Covid". In un mese il fatturato crolla del 30%
E sinora si deve tener conto che le temperature permettevano ancora a chi non ha il documento di poter mangiare e bere all'aperto... Cali per l'80% delle strutture

BERNA - Quasi il 30% del fatturato in meno, con perdite per oltre l'80% delle strutture alberghiere e i ristoranti. Sono i dati che emergono da un sondaggio dell’associazione di categoria GastroSuisse, condotto a seguito dell'introduzione dell'obbligo del certificato Covid per stare all'interno, da metà settembre.

E si calcoli che per qualche settimana la meteo ha permesso di consumare ancora all'esterno, dando la possibilità anche a chi non aveva il certificato di recarsi al bar e al ristorante, mentre ora le temperature si stanno abbassando. 

Tre strutture su quattro vedono le cancellazioni delle prenotazioni aumentare. Per contro, il 3% ha visto un aumento del fatturato.

Inutile dire che la maggior parte dei ristoratori chiede l'abolizione della misura. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda

15 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Pamini (con la collaborazione di Suter) chiede che il certificato Covid sia rilasciato nell'ambito dei test in azienda

15 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Oltre 200mila certificati Covid ritirati, tra errori e pass ottenuti illegalmente

14 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

Che cosa temono i contrari alla legge Covid? Dalla discriminazione al rischio di perdita del lavoro, ecco le loro motivazioni

12 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
CORONAVIRUS

"I test non sono del tutto affidabili". Se la situazione peggiorasse, certificato Covid solo a vaccinati e guariti

11 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato appoggia la linea di Berna ma boccia due misure

CORONAVIRUS

La strada di Berna: addio mascherina all'aperto da fine mese. Obbligatorio il certificato per grandi eventi e discoteche

CORONAVIRUS

L'Associazione Funivie Svizzera ha deciso: niente certificato Covid sulle piste

CORONAVIRUS

Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

Via l'obbligo di mascherina all'aperto e manifestazioni con certificato Covid: tutti gli allentamenti decisi da Berna

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025