CORONAVIRUS
I Cantoni stanno discutendo su nuove restrizioni
Se Berset sostiene che al momento non siano necessarie, potrebbero essere i Cantoni a volerle. Si parla dell'estensione dell'obbligo del certiicato Covid agli ospedali e del ritorno dell'obbligo di indossare la mascherina

BERNA - Alain Berset aveva detto che per ora non sono necessarie nuove restrizioni per combattere la diffusione del Covid ma delle misure potrebbero arrivare lo stesso, introdotte dai Cantoni.  Il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) Lukas Engelberger in una intervista al Tages Anzeiger ha svelato come essi ne stiano discutendo.

Si parlerebbe di una estensione dell'obbligo del certificato Covid per accedere a alcune settori, per esempio gli ospedali. E potrebbe tornare la mascherina obbligatoria, non è ancora detto ma è una opzione.

Non ci sarebbe il sistema 2G, quello che escluderebbe dalla vita sociale chi non è vaccinato, e nemmeno chiusure.

"I Cantoni devono utilizzare i loro margini di manovra, anche se limitati. Se questo non risulterà sufficiente dovrà intervenire il Consiglio federale", ha spiegato, senza specificare in quali cantoni si sta pensando a un giro di vite, se in tutti o solo in alcuni.

Per quanto riguarda la terza dose, sostiene che non saranno molti gli under 65 ad avere bisogno prima di inizio 2022: ma il richiamo riduce i rischi di ammalarsi seriamente per gli anziani. Per i giovani invece serve a diminuire la possibilità di infettarsi ed è vista come un gesto di solidarietà. Mancherebbe anche personale specializzato nelle vaccinazioni per inoculare il vaccino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Berset per ora ritiene che ulteriori misure anti Covid non siano necessarie

18 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Berset per ora ritiene che ulteriori misure anti Covid non siano necessarie

18 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo tutti stanchi e l'inverno sarà difficile". Per ora non si pensa al lockdown per i non vaccinati

11 NOVEMBRE 2021
CORONAVIRUS

Berset: "Siamo tutti stanchi e l'inverno sarà difficile". Per ora non si pensa al lockdown per i non vaccinati

11 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Berset proporrà ai colleghi il 2G con mascherina e consumazione seduti

CORONAVIRUS

Non solo quarantene e telelavoro, Berset vuole abolire anche il certificato Covid

CORONAVIRUS

Berset sta pensando di allungare la validità del certificato Covid a 18 mesi

CORONAVIRUS

Obbligo del certificato Covid, il Consiglio Federale per ora aspetta

CORONAVIRUS

Certificato anche per incontri privati, mascherina al chiuso e telelavoro. La mossa di Berna

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025