CORONAVIRUS
Tutti coloro che erano sugli spalti al derby devono tamponarsi a causa di un caso di Omicron
L'Ufficio del Medico cantonale, vista la contagiosità della variante, ha predisposto un tampone, pagato dalla Confederazione, a chi era presente nel settore della persona contagiata

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) informa che, a seguito di un caso positivo di variante Omicron di Coronavirus, è necessario proporre un depistaggio esteso a tutte le persone presenti nel settore spalti della Gottardo Arena di Ambrì, in occasione del derby di venerdì scorso.

Come noto la variante Omicron di Coronavirus si dimostra particolarmente contagiosa. Alla luce di questa evidenza, la procedura attualmente in vigore prevede che ai contatti stretti identificati di un caso positivo venga offerto un test e siano posti in quarantena. I contatti potenziali, in questa fase di contenimento, sono informati e vengono invitati a sottoporsi a un test.

L’Ufficio del medico cantonale è venuto a conoscenza oggi, giovedì, che un caso positivo alla variante Omicron durante il periodo di incubazione del virus (che, lo ricordiamo, è di 48 ore precedente alla comparsa dei primi sintomi) ha assistito al derby di hockey su ghiaccio Ambrì Piotta-Lugano alla Gottardo Arena venerdì 10 dicembre, nel settore spalti della squadra biancoblu.

Considerate le misure in vigore per contrastare la diffusione di questa variante, le autorità invitano i presenti in curva venerdì alla Gottardo Arena a svolgere un test, il cui costo sarà preso a carico dalla Confederazione (si tratta di un’indagine ambientale commissionata dall’Ufficio del medico cantonale).

A questo proposito, è stato potenziato il check-point di Bellinzona: si invitano quindi le persone interessate a prendere contatto con la hotline cantonale per fissare un appuntamento, specificandone il motivo, tramite mail all’indirizzo testcovid@fctsa.ch (indicando il proprio numero di telefono per il contatto), via whatsapp al numero 079 219 79 96 oppure telefonando allo 0800 144 144 (dalle 9:00 alle 17:00).

Il test può parimenti essere effettuato presso gli studi medici o le farmacie che svolgono i tamponi (sul sito www.ti.ch/coronavirus è possibile consultare le liste di chi offre questa prestazione). Anche in questo caso, specificando il motivo, il costo sarà preso a carico dalla Confederazione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il DSS conferma il primo caso di Omicron in Ticino

CORONAVIRUS

A contatto con la variante Omicron? Quarantena anche per i vaccinati

CORONAVIRUS

Lombardi: "Tifosi, testatevi. Mi dispiace per quanto successo ma poteva accadere"

CORONAVIRUS

Indagini ambientale alla Steiner di Origlio, 200 persone in pre-quarantena

CORONAVIRUS

Domani si saprà se è confermato il primo caso della variante Omicron

CORONAVIRUS

In Ticino tre casi positivi alla variante inglese

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025