CORONAVIRUS
La Società svizzera di etica biomedica chiede di non giudicare i non vaccinati
"Non servirà a fermare la pandemia", ha detto, precisando che chiunque ha diritto di dire no a un vaccino, dopo scelta ponderata, e anche a essere curato

BERNA - Sempre più spesso si assiste a episodi che mostrano una società divisa tra vaccinati e non, dove un gruppo non capisce le ragioni dell'altro. La Società svizzera di etica biomedica (SSEB) ha preso posizione sul tema, chiedendo a chi ha scelto il vaccino di non giudicare chi non lo ha fatto.

Chi ha preferito non vaccinarsi non deve subire giudizi morali, anche perchè rifiutare un vaccino, dopo averne valutato i pro e i contro, è un diritto di ognuno. E tutti, dal punto di vista etico, hanno poi il diritto di essere curati (qualcuno afferma che i non vaccinati non dovrebbero esserlo se contraggono il Covid).

Infine, i giudizi verso i non vaccinati non serviranno a fermare la pandemia, ha precisato la Società svizzera di etica biomedica (SSEB).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

I bambini dai 5 anni possono essere vaccinati, via libera a Pfizer

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale cala la briscola del 2G alla svizzera

CORONAVIRUS

E chi ha paura del vaccino? Lo psichiatra: "Si tratti in modo diverso i non vaccinati che hanno sofferenze psiclogiche"

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

CORONAVIRUS

Gysin: "Porterò a Berna la richiesta di fare dietro front sul pagamento dei tamponi"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025