CORONAVIRUS
Nella settimana dopo Natale in Svizzera effettuati 312mila PCR! E qualcuno ne approfitta...
I test rapidi invece sono stati quasi 100mila. Alcuni Cantoni hanno fatto chiudere dei centri privati per i test a causa di mancanza di igiene e di competenza del personale

BERNA - In due anni di pandemia il mondo dei test, antigenici e non, è giocoforza diventato un businnes che molto hanno cavalcato. Se i Cantoni sono in difficoltà col gran numero di test (basti pensare che dal 27 dicembre al 2 gennaio, in tutta la Svizzera sono stati eseguiti 312'162 test PCR e 96'364 test rapidi), qualcuno ha pensato di approfittarne creando centri test privati.

Attualmente le farmacie che svolgono i tamponi sono 460 in tutto il Paese, riporta la SonntagsZeitung, oltre a studi medici e ospedali.

Ma questi centri sono a norma e sicuri? Non sempre, se è vero che Svitto, Zurigo, Lucerna, San Gallo, Turgovia, Sciaffusa e Grigioni e Argovia (addirittura per 12 volte) li hanno fatti chiudere. Da noi in Ticino non è dunque ancora successo.

I motivi sono diversi, da personale senza guanti e mascherine, mancanza di separazione tra le varie postazioni di test, assenza di disinfettante a test eseguiti in maniera approssimativa, goffaggine nel maneggiare gli strumenti. 

Il caso più curioso a Basilea, dove un centro si trovava dentro un negozio di scarpe e chiavi! 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Più contagi ma anche più test: il bollettino del Covid in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, casi in discesa (con più test) e ospedalizzati praticamente stabili

CORONAVIRUS

In Svizzera 1'211 casi su 44mila test effettuati. Stabili i ricoveri

CORONAVIRUS

Bollettino Covid in Svizzera, aumentano i contagi ma anche i test effettuati sono di più e il tasso di positività è minore

CORONAVIRUS

In Svizzera più test e meno contagi ma più ospedalizzati e morti

CORONAVIRUS

In Svizzera aumentano decessi e ricoveri per Covid

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025