POLITICA E POTERE
Bignasca torna alla carica: pioggia di domande su Alfredo Gysi e sulla sua posizione fiscale
Il deputato leghista interroga nuovamente il Governo sull'ex capo della banca al centro della bufera: "Caso BSI, DFE e fisco ticinese: forti con i deboli e deboli con i forti?"

di Boris Bignasca*

In seguito al caso BSI è tornata alla ribalta la figura dell’ex CEO della Banca Alfredo Gysi. La stampa ha riportato alcune notizie già di pubblico dominio riguardo al signor Gysi. Infatti risulta che lo stesso ex CEO di BSI abbia spostato di recente il proprio domicilio fiscale a Londra. Questa prassi sembra purtroppo in voga presso diversi grandi contribuenti e rappresenta una grande perdita per l’erario ticinese.

Considerato poi che Alfredo Gysi rappresenta gli interessi pubblici in vari consessi che richiedono la sua presenza attiva, come ad esempio l'Università della Svizzera Italiana, la Fondazione per le facoltà dell'USI, la Fondazione Lugano Musica ecc. si chiede si pongono al Consiglio di Stato le seguenti domande:

- Corrisponde al vero, quanto afferma la stampa, riguardo al domicilio fiscale del sig. Gysi ex CEO di BSI?

- Per quanto risulti alla divisione delle contribuzioni, il signor Gysi ha proceduto effettivamente a spostare il proprio centro di interessi personali a Londra oppure questa mossa è finalizzata solo all'ottimizzazione fiscale?

- I "motivi culturali" che, secondo quanto ha riportato la stampa, hanno indotto il signor Gysi a trasferire il proprio domicilio fiscale a Londra sono stati verificati? In cosa consistono esattamente? Tali “motivi culturali” sono talmente forti da consentire lo spostamento del centro di interessi e quindi del domicilio fiscale?

- Essere un grande tifoso del Leicester permetterebbe a qualunque ticinese di spostare il domicilio fiscale in Gran Bretagna per “motivi sportivi”?

- Non sarebbe il caso di fare delle verifiche su questo e altri cambiamenti di domicilio fiscale verso Londra, Montecarlo o altri lidi?

- Quanti altri casi di cambiamento di domicilio fiscale di grandi contribuenti svizzeri sono avvenuti negli ultimi 5 anni?

- Quanto hanno fatto perdere questi "spostamenti" in termini di gettito fiscale cantonale e comunale?

- Il DFE intende continuare a lasciar scappare grossi contribuenti senza fare nulla?

*Deputato Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025