OLTRE L'ECONOMIA
Opposizione al trasferimento aziendale: una disdetta contrattuale?
Cosa succede quando un'azienda si trasferisce, i lavoratori sono licenziati o verranno portati nella nuova sede? Lo spiega la Cc

Nell’area soci (area soci) del sito Cc-Ti è possibile consultare e scaricare articoli e pratiche schede di natura giuridica su differenti tematiche (diritto del lavoro, diritto commerciale, accordi bilaterali, ecc.).

Il codice delle obbligazioni prevede (art. 333) che in caso di trasferimento di un’azienda i contratti di lavoro in essere passano automaticamente e con tutti i diritti e gli obblighi all’acquirente, a meno che il lavoratore non vi si opponga. Il passaggio dei rapporti di lavoro avviene in contemporanea al trasferimento aziendale.

Per trasferimento di azienda si intende ad esempio la relativa vendita, donazione o permuta oppure una fusione o una scissione di più aziende. Per contro il semplice trasferimento di un pacchetto, minoritario o maggioritario, di azioni non rientra del campo di applicazione dell’art. 333 CO.

La legge prevede l’obbligo di informare tempestivamente la rappresentanza dei lavoratori sul motivo del trasferimento e sulle relative conseguenze. Nel caso in cui fossero previste misure concrete i lavoratori vanno preventivamente consultati.

Ora, cosa significa che il lavoratore si può opporre al trasferimento? Deve dare la disdetta? O è il datore di lavoro che, preso atto dell’opposizione, deve agire con un licenziamento ordinario? Niente di tutto questo. La fine del contratto è una conseguenza legale dell’opposizione. Il dipendente entro un congruo termine deve quindi manifestare la sua volontà di non volere acconsentire al trasferimento del suo contratto. La dottrina ritiene che un termine di un mese, di regola, possa essere adeguato. Se il lavoratore non dovesse reagire entro questo congruo termine si reputa che il trasferimento sia stato tacitamente accettato. In caso di opposizione il contratto termina comunque entro il termine di disdetta legale (anche se non si tratta di disdetta). Infine, non trattandosi di una disdetta, il lavoratore che si oppone al trasferimento non è tutelato dalle disposizioni contro le disdette abusive o date in tempo inopportuno (artt. 336 ss. CO).

Il nostro Servizio giuridico (Servizio Giuridico) è curato dall’Avv. Michele Rossi, Delegato per le relazioni esterne per la Cc-Ti


Come aderire alla Cc-Ti?

La Cc-Ti propone un ventaglio di servizi mirati alle aziende e alleassociazioni di categoria attive sul territorio cantonale. L’offerta diservizi è orientataal sostegno della quotidiana gestione aziendale e associativa cosìcome allo sviluppo del business.Lisa Pantini, Responsabile delle Relazioni con i soci, è a disposizioneper dare maggiori dettagli agli interessati. Potete contattarlaper e-mail (pantini@cc-ti.ch) o telefonicamente (+41 91 911 51 32),risponderà con competenza alle vostre domande.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Cresce l'interesse per la consulenza giuridica degli associati alla Camera di Commercio

ABITARE

Come devo comportarmi se voglio disdire il parcheggio che ho affittato?

OLTRE L'ECONOMIA

L’Assemblea generale ai tempi del Covid-19

OLTRE L'ECONOMIA

Rischio aziendale e pandemia

POLITICA E POTERE

Cantieri abbandonati e case pericolanti, la proposta di Amanda Rückert: "Si introduca l'ipoteca legale a favore del Comune"

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025