L'operatore informerà le autorità quando 20 telefonini si trovano in uno spazio di 10mila metri quadrati. I dettagli
BERNA – Swisscom sarà lo 'Sherlock Holmes' della Svizzera. Su espressa richiesta della Confederazione, l'operatore rileverà raggruppamenti di persone tramite cellulare. Quando 20 cellulari si trovano in uno spazio di 10mila metri quadrati, Swisscom informerà le autorità federali.
Una misura presa dal Consiglio Federaler per far rispettare il divieto di assembramenti da più di cinque persone in spazi pubblici. I dati delle carte SIM non saranno comunicati immediatamente all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ma con un ritardo di 24 ore, ha spiegato a Keystone-ATS il portavoce di Swisscom Christian Neuhaus, facendo riferimento alle informazioni pubblicate oggi sul sito del quotidiano Le Temps.
I rilevamenti, chiaramente, saranno effettuati solo ed esclusivamente in spazi pubblici. La misura non riguarda gli edifici residenziali e i locali commerciali.
La privacy
La privacy continua a essere garantita. Solo un ristretto numero di persone dell'UFSP avrà accesso ai dati, che resteranno anonimi. Swisscom ha garantito che le informazioni non potranno essere utilizzate per altri scopi o combinate con altri dati, men che meno per procedimenti penali.