CORONAVIRUS
Swisscom sarà lo 'Sherlock Holmes' della Confederazione: rileverà gli assembramenti di persone
L'operatore informerà le autorità quando 20 telefonini si trovano in uno spazio di 10mila metri quadrati. I dettagli

BERNA – Swisscom sarà lo 'Sherlock Holmes' della Svizzera. Su espressa richiesta della Confederazione, l'operatore rileverà raggruppamenti di persone tramite cellulare. Quando 20 cellulari si trovano in uno spazio di 10mila metri quadrati, Swisscom informerà le autorità federali.

Una misura presa dal Consiglio Federaler per far rispettare il divieto di assembramenti da più di cinque persone in spazi pubblici. I dati delle carte SIM non saranno comunicati immediatamente all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), ma con un ritardo di 24 ore, ha spiegato a Keystone-ATS il portavoce di Swisscom Christian Neuhaus, facendo riferimento alle informazioni pubblicate oggi sul sito del quotidiano Le Temps.

I rilevamenti, chiaramente, saranno effettuati solo ed esclusivamente in spazi pubblici. La misura non riguarda gli edifici residenziali e i locali commerciali.

La privacy

La privacy continua a essere garantita. Solo un ristretto numero di persone dell'UFSP avrà accesso ai dati, che resteranno anonimi. Swisscom ha garantito che le informazioni non potranno essere utilizzate per altri scopi o combinate con altri dati, men che meno per procedimenti penali.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Swisscom, che caos! Panne telefonica in tutta la Svizzera. È il quarto caso in cinque mesi

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre 10'714 casi e 161 morti. Zürcher: "Il 34% dei ticinesi in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

La strategia per le feste del Consiglio Federale tra stazioni sciistiche, telelavoro e assembramenti: la decisione arriva oggi

CORONAVIRUS

Berset: "Vietati assembramenti di più di 5 persone in tutta la Svizzera. Ma no al coprifuoco: non facciamo politica spettacolo"

CORONAVIRUS

Fumasoli: "Municipio, lo sai che la Confederazione chiede sacrifici? Pubblicità fuori luogo..."

In Vetrina

LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025