CORONAVIRUS
"Vaccinazione nelle scuole e Vaxbus, il Ticino ci pensa?", Ghisletta interroga il Consiglio di Stato
Il deputato socialista prende esempio da alcune iniziative in atto in Italia, per esempio in Trentino-Aldo Adige e non solo, per facilitare la vaccinazione e domanda se anche da noi si pensa di introdurle

di Raoul Ghisletta*

Nella Regione autonoma del Trentino-Alto Adige da mercoledì 25 agosto 2021 il personale scolastico, gli alunni e i loro genitori potranno vaccinarsi nelle scuole di Bolzano, Merano, Bressanone, Brunico, Vipiteno, Val Gardena e Val Badia. A tal fine, sono stati creati degli appositi centri. La prenotazione non è necessaria. Anche i minorenni a partire da 12 anni possono immunizzarsi in questi nuovi punti vaccinali, ma devono essere accompagnati da un genitore o da un tutore. In alternativa, un accompagnatore diverso deve consegnare un’autocertificazione firmata dai genitori del minorenne o dal tutore affinché si possa poi procedere con l’iniezione.

Oltre a questi centri, le giornate vaccinali continuano a tenersi in tutto l’Alto Adige e per aderire non serve prenotarsi. Esse sono previste ogni lunedì alla Fiera di Bolzano e alla caserma Julia di Merano. In altre zone della Provincia, invece, hanno luogo gli Open Vax Days.

Inoltre, ci sono i quattro Vaxbus che fungono da centri di immunizzazione mobili, lungo le strade di tutto il territorio altoatesino. Anche in questo caso, non è necessaria alcuna prenotazione.

 Alla luce dell’incremento di contagi e ricoveri che si delinea in Svizzera l’adozione di due di questi strumenti anche in Ticino potrebbe essere interessante per incrementare le vaccinazioni attraverso l’informazione e la sensibilizzazione delle persone, nel pieno rispetto della loro libertà individuale.

Chiedo pertanto al lodevole Consiglio di Stato:

- intende allestire dei vaxbus anche in Ticino?

- intende offrire la possibilità di vaccinarsi nelle scuole?

*deputato PS

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

SALUTE E SANITÀ

Giù la mascherina! Il dottor Ostinelli ricorre al TRAM contro l'obbligo nelle scuole medie

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Navigazione sul Lago Maggiore, il Cantone deve prendere in mano la situazione"

POLITICA E POTERE

Ghisletta: "Consiglio di Stato, ti chiedo di esprimerti chiaramente sulla questione dei molinari"

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato condivide le scelte delle autorità federali e chiede ad altri Comuni di introdurre l'obbligo della mascherina

CRONACA

"La Posta lascia il Ticino a bocca asciutta?". Quadranti e Romano interpellano Consiglio di Stato e Consiglio Federale

In Vetrina

LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025