CORONAVIRUS
Koch: "Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"
L'ex 'mister Covid': "Svizzera come l'Austria? Non per forza. Chi voleva farsi vaccinare lo ha fatto"

BERNA – Secondo l'ex 'mister Coronavirus' Daniel Koch, "la Svizzera non deve per forza fare la stessa cosa dell'Austria", che nei giorni scorsi ha limitato l'accesso ai ristoranti unicamente alle persone vaccinate o guarite dal Covid-19.

"Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo. I fronti sono già abbastanza induriti", ha dichiarato al Nouvelliste l’ex capo della divisione delle malattie trasmissibili all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Koch ritiene che a breve termine i fronti non si muoveranno più. "La gran parte degli Svizzeri che desiderava farsi vaccinare l’ha fatto. La parte restante non lo farà per non perdere la faccia", ha precisato. "Occorre dunque trovare soluzioni per far scendere la pressione tra i due campi", ha aggiunto.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025