CORONAVIRUS
Koch: "Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo"
L'ex 'mister Covid': "Svizzera come l'Austria? Non per forza. Chi voleva farsi vaccinare lo ha fatto"

BERNA – Secondo l'ex 'mister Coronavirus' Daniel Koch, "la Svizzera non deve per forza fare la stessa cosa dell'Austria", che nei giorni scorsi ha limitato l'accesso ai ristoranti unicamente alle persone vaccinate o guarite dal Covid-19.

"Meglio farsi vaccinare per convinzione che per obbligo. I fronti sono già abbastanza induriti", ha dichiarato al Nouvelliste l’ex capo della divisione delle malattie trasmissibili all’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Koch ritiene che a breve termine i fronti non si muoveranno più. "La gran parte degli Svizzeri che desiderava farsi vaccinare l’ha fatto. La parte restante non lo farà per non perdere la faccia", ha precisato. "Occorre dunque trovare soluzioni per far scendere la pressione tra i due campi", ha aggiunto.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Anche la Svizzera pensa all'estensione dell'obbligo del certificato Covid: al via una consultazione preventiva

CORONAVIRUS

Il Consiglio Federale lancia un'offensiva di vaccinazione. Test gratuiti solo ad alcune categorie

CORONAVIRUS

Gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CORONAVIRUS

Vaccinazione in Svizzera, 8 milioni di dosi entro fine luglio

CORONAVIRUS

Coronavirus, l'aggiornamento da Berna: "Nessun allentamento fino al 26 maggio"

CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025