VIA SICURA
Coglione! Il pirata della strada tedesco condannato in contumacia a Lugano mostra fiero la sua patente: "Della Svizzera ho visto tutto e non ho bisogno di tornarci". Nell'estate del 2014 superò 10 volte nel Gottardo raggiungendo punte di 200 all'ora
Il 42enne tedesco, Christian R., condannato lunedì scorso alle Criminali di Lugano a 30 mesi di detenzione, di cui 12 da scontare, ha ancora la patente e la esibisce tutto fiero in una foto pubblicata dal Blick
LUGANO – Coglione! Non ci sono altre parole per definire questo personaggio che dopo tutto quello che ha fatto ancora si bulla e prende per i fondelli polizia, giudici e tutti noi. Del resto, la faccia corrisponde all’epiteto. Il 42enne tedesco, Christian R., condannato lunedì scorso alle Criminali di Lugano a 30 mesi di detenzione, di cui 12 da scontare, ha ancora la patente e la esibisce tutto fiero in una foto pubblicata dal Blick.

Questo coglione, ripetiamo la parole, nell'estate del 2014 aveva effettuato una decina di sorpassi nella galleria del Gottardo, percorrendola a una velocità media di 135 all’ora e toccando punte di 200. Poi era poi fuggito a folle velocità dalla polizia che lo inseguiva ed era infine stato bloccato nella galleria del Ceneri.

Si era giustificato dicendo che aveva fame e voleva arrivare a Como per le 11 di sera. Naturalmente al processo non si è presentato, ma dopo la condanna ha fatto pervenire il suo messaggio "La sentenza non mi interessa – ha detto al Blick -. Della Svizzera ho già visto tutto e non ho più bisogno di tornarci". Però intanto la sua BMW Z4 è ancora sotto sequestro in Ticino.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025