FEDERALI 2023
Un sogno per il centrodestra, un incubo per il centrosinistra
Il video commento di Andrea Leoni sull'esito del ballottaggio per il Consiglio degli Stati che ha sancito l'elezione di Marco Chiesa e Fabio Regazzi

Con l'elezione di Fabio Regazzi e Marco Chiesa, gli elettori ticinesi hanno deciso di rompere una tradizione decennale mandando al Consiglio degli Stati due "senatori" di centrodestra. Un'ipotesi del tutto improbabile alla vigilia ma che oggi ha trovato concreta realtà con la netta affermazione del candidato del Centro su Alex Farinelli. 

Quella odierna è certamente una vittoria di Regazzi ma lo è anche di Fiorenzo Dadò. In sette anni alla presidenza del partito alle elezioni aveva ottenuto soprattutto buoni pareggi e qualche sconfitta. Ma la determinazione e la resilienza con cui è rimasto alla guida del Centro nei molti momenti difficili, accanto a un grande lavoro e a una spiccata leadership, lo ha portato oggi ha conquistare una vittoria difficilissima e di grande prestigio.

Il PLR ha mancato il suo principale obbiettivo in questa campagna per le Federale: riconquistare il seggio agli Stati. Ora il presidente Alessandro Speziali verrà messo sulla graticola, ma la soluzione è davvero un nuovo cambio di timoniere?

Per il centrosinistra, e tutti coloro che si riconoscono nell'area progressista, oggi è una giornata nera, uno dei peggiori risultati  della storia. Restano l’ottimo risultato di Greta Gysin, capace di accorciare di molto il distacco da Farinelli, e l’incredibile bottino di voti di Amalia Mirante che, con una campagna poverissima a livello economico, ha sfiorato i 20’000 voti, raccogliendo il 20% dei consensi.

Ma al Consiglio degli Stati ci andranno Chiesa e Regazzi, ed è l'unico risultato che conta davvero. Questo perché nel centrodestra c'era un ticket naturale, mentre nel centrosinistra ognuno ha corso per sé. 

AELLE  



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

FEDERALI 2023

La sfida di Fabio Regazzi e il sogno del centrodestra

FEDERALI 2023

La partita degli Stati

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025