SALUTE E SANITà
It’s "Movember”: alla Sant’Anna torna il mese della “prevenzione coi baffi”
Nell'ambito dell'iniziativa dedicata alle malattie maschili, la Clinica di Sorengo organizza una conferenza per sensibilizzare sui rischi del tumore alla prostata. Il dottor Paolo Broggini spiega in un video l'importanza della diagnosi precoce

SORENGO - Torna “Movember”, l’iniziativa dedicata agli uomini per sensibilizzarli sull'importanza della prevenzione contro il rischio di tumore e malattie della prostata, che coincide con il mese di novembre, durante il quale in tutto il mondo vengono intraprese svariate iniziative con lo scopo d'informare e sensibilizzare il mondo maschile su questo tema.

Il baffo è il simbolo del movimento “Movember”, adottato anche per la conferenza organizzata dalla Clinica Sant’Anna per proporre il dibattito sul tema della prevenzione al maschile e dal titolo “Movember: la prevenzione coi baffi”.

Quello della prostata è il tumore più frequente negli uomini. Il rischio di contrarlo è del 16% e rappresenta il 30% dei tumori che colpiscono l’uomo di cui è il nemico numero uno, malgrado la buona prognosi e una presa a carico in tempo utile.

Tuttavia se diagnosticato per tempo, attraverso esami e accertamenti che utilizzano tecniche d'indagine all'avanguardia, e curato con i più moderni metodi d'intervento, che nella maggior parte dei casi sono privi di effetti collaterali (ad esempio la disfunzione erettile e l'incontinenza urinaria) la probabilità di guarigione è del 100%. Ecco perché la diagnosi precoce è fondamentale, come spiega il dottor Paolo Broggini, andrologo e urologo, in questo interessante video. 

Ed è l'intento anche della conferenza proposta dalla Clinica Sant’Anna: far luce su questo nemico silente dal quale bisogna sapere sempre meglio come proteggersi.

L’appuntamento è per mercoledì 9 novembre 2022 alle ore 18:30, presso la Sala Conferenza della Clinica Sant'Anna. Interverranno:
- Il dottor Marco Boldini, specialista in Urologia, membro FMH

- Il dottor Paolo Broggini, specialista in Urologia e Andrologia, membro FMH

Modererà il dibattito Maria Grazia Buletti.

A fine serata si terrà un rinfresco. La partecipazione all’evento è libera, ma per ragioni organizzative è gradita l'iscrizione .

 

 

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

VETRINA

Torna “Movember”, il mese dedicato alla salute maschile

CRONACA

Torna Movember, la prevezione con i baffi

SALUTE E SANITÀ

Prevenzione oncologica, tra cinema e fotografia: così la Sant’Anna chiude “Ottobre Rosa”

SALUTE E SANITÀ

Malattie genetiche e pianificazione familiare: se ne parla alla Clinica Sant’Anna

SALUTE E SANITÀ

Torna "Ladies Run", la competizione tutta al femminile per la lotta contro il tumore al seno

SALUTE E SANITÀ

Tumore al seno, il dottor Umberto Botta: "Lo sconfiggiamo con la diagnosi precoce"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025