SALUTE E SANITÀ
Malattie genetiche e pianificazione familiare: se ne parla alla Clinica Sant’Anna
La diagnosi rapida di queste patologie rare è una realtà sempre più possibile, grazie alle moderne tecniche di sequenziamento del genoma umano. La dottoressa Alessandra Ferrarini, genetista e pediatra, sarà relatrice di una conferenza sul tema

SORENGO - La diagnosi rapida di malattie genetiche, anche rare, è una realtà sempre più possibile, grazie all’uso delle più moderne tecniche di sequenziamento del genoma umano.

La conferma diagnostica di una patologia genetica in un soggetto, o all’interno di una coppia, è il punto di partenza per la corretta sorveglianza di una malattia genetica, per la prevenzione delle sue possibili complicanze, e per una migliore pianificazione famigliare attraverso la diagnosi prenatale e preimpianto.

Di medicina genetica perinatale per il singolo o la coppia, di gravidanza e nascita, si discuterà mercoledì 12 ottobre, dalle 18.30 alle 20.00, alla Clinica Sant’Anna di Sorengo, in una conferenza aperta al pubblico moderata dalla giornalista Maria Grazia Buletti. Il dibattito toccherà vari aspetti di una disciplina affascinante, all’avanguardia e personalizzata.

Interverranno come relatori: la dottoressa Alessandra Ferrarini, specialista in genetica medica e pediatria, la dottoressa Marina Bellavia, ginecologa e ostetrica e Direttrice sanitaria del centro Next Fertility Procrea di Lugano, la dottoressa PhD Giuditta Filippini, Direttrice del dipartimento di genetica Synlab Ticino e responsabile svizzera della genetica preimpianto.

A termine serata seguirà un rinfresco. La partecipazione è libera: per ragioni organizzative è gradita l'iscrizione: events@clinicasantanna.ch , +41 79 513 26 79, oppure online al link

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SALUTE E SANITÀ

It’s "Movember”: alla Sant’Anna torna il mese della “prevenzione coi baffi”

SALUTE E SANITÀ

Consulenza genetica, cos’è e come funziona

SALUTE E SANITÀ

Prevenzione oncologica, tra cinema e fotografia: così la Sant’Anna chiude “Ottobre Rosa”

SALUTE E SANITÀ

Sanità sostenibile, Sant’Anna e Ars Medica organizzano un ciclo di conferenze

SALUTE E SANITÀ

Torna "Ladies Run", la competizione tutta al femminile per la lotta contro il tumore al seno

CRONACA

Inaugurato il Pronto Soccorso della Clinica Sant'Anna

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025