VETRINA
Il 1° settembre torna Lugano PasSteggia
Per garantire fluidità alle postazioni, saranno accettate le prime 500 iscrizioni e si prevede quindi facilmente un sold out

LUGANO - 11esima edizione, 10 tappe, 5 comuni coinvolti e 500 partecipanti, sono questi i numeri che accompagneranno il prossimo 1° settembre Lugano PasSteggia.

L’evento, promosso dalla Divisione Eventi della Città di Lugano con il supporto di Raiffeisen, coinvolgerà 4 altre realtà comunali della cintura: Collina d’Oro, Paradiso, Muzzano e Sorengo.

In ogni postazione si potranno gustare prodotti tipici a km 0 con particolare attenzione alla tappa n. 4, promossa da ProNatura al Laghetto di Muzzano, con la “biodiversità nel piatto”.

Il percorso è abbastanza lungo, e prevede tracciati sia su asfalto che sterrati, consigliamo dunque scarpe comode e abbigliamento adeguati. Non si presta a passeggini. I cani sono ammessi, ma solo al guinzaglio.
Tra la tappa 1 e la tappa 2 e in particolare poco prima della tappa 8, dove verrà servito il piatto principale, vi è una salita abbastanza impegnativa.
Non sono previste delle alternative alimentari a quanto proposto nelle diverse tappe.

Prima partenza ore 08.30 e ogni 15 minuti successivi, con ultima partenza prevista alle ore 10.30.
Le tariffe delle iscrizioni restano immutate rispetto agli anni passati: 50 CHF per adulti e 25 CHF per i ragazzi da 6 fino a 13 anni. Bambini fino a 5 anni, gratuito ma attenzione considerate la lunghezza del percorso che supera i 10 km di passeggiata.
Anche per questa edizione l’iscrizione darà diritto al trasporto gratuito dal proprio domicilio fino a Lugano e rientro grazie alla collaborazione con Arcobaleno. Varrà quale documento di viaggio la conferma di iscrizione.

La “paSsteggiata”, dà avvio in sostanza agli eventi autunnali del calendario luganese; per garantire fluidità alle postazioni, saranno accettate le prime 500 iscrizioni e si prevede quindi facilmente un sold out. Iscrizioni su. www.luganopassteggia.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Domenica 3 settembre torna LuganoPasSteggia. E il numero magico è il 10!

CRONACA

Endorfine 2024 ai nastri di partenza. Ci sarà anche Corrado Formigli

CRONACA

Grande successo per l'ottava edizione di Lugano PasSteggia

CRONACA

Ospiti, info, cartellone... tutto su Endorfine

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025