CRONACA
Argo1, Fabio Pontiggia getta benzina sul Falò e difende la linea del Corriere: "Reazioni sguaiate, ridicolmente indecenti, quelle arrivate da Comano. Troppe code di paglia. Noi restiamo ai fatti. Che sono tutti confermati"
Il direttore del Corriere del Ticino ci va giù durissimo nella replica al settimanale di informazione della RSI: "Le informazioni incomplete e selettive rischiano di far perdere di vista i fatti. Così come quelle a tesi. O quelle che si limitano ad enfatizzare fatti noti con ricostruzioni cariche di emotività, a tratti romanzate..."
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
CRONACA

Argo1, Comano vs Muzzano... Falò contro il Corriere: "Lusingati e stupiti per l'attenzione. Ma non siamo la cassa di risonanza di UNIA". E il sindacato: "Nessun 'insider'. Incoraggiamo i lavoratori a denunciare gli abusi". Syndicom: "Violati i principi de

18 OTTOBRE 2017
CRONACA

Argo1, Comano vs Muzzano... Falò contro il Corriere: "Lusingati e stupiti per l'attenzione. Ma non siamo la cassa di risonanza di UNIA". E il sindacato: "Nessun 'insider'. Incoraggiamo i lavoratori a denunciare gli abusi". Syndicom: "Violati i principi de

18 OTTOBRE 2017
MUZZANO - “Reazioni sguaiate, ridicolmente indecenti, quelle arrivate da Comano”. Fabio Pontinia ci va giù durissimo nel replicare alla presa di posizione di Falò, nella polemica che vede confrontato il settimanale di informazione della RSI al Corriere del Ticino.
.

 

Pontiggia, nel suo fondo pubblicato stamane, fa il punto sullo scandalo. Il direttore del CdT conferma le perplessità espresse dal suo giornale sull’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta e poi attacca sugli ultimi sviluppi partendo da un punto. Questo: lo scandalo Argo1 segnala “fatti gravi, che denotano disfunzioni interne all’amministrazione; responsabilità ed errori politici, sui quali si esprimeranno gli elettori, ma che non hanno, almeno in base agli accertamenti svolti dalla magistratura, rilevanza penale. Non c’è prova insomma di comportamenti corruttivi”

 

Quindi, l’affondo: “Le polemiche e le immancabili strumentalizzazioni rischiano di far perdere di vista questo punto fondamentale. Così come le informazioni incomplete e selettive. O quelle a tesi. O quelle che si limitano ad enfatizzare fatti noti con ricostruzioni cariche di emotività, a tratti romanzate (e in questa stoccata ogni riferimento a Falò non sembra puramente casuale....ndr.). Alla Argo 1 ne son successe di tutti i colori. È doveroso che tutti questi colori siano messi bene in vista, ma proprio tutti, per quello che sono. La trasparenza va fatta su tutto: non ci possono essere zone occultate. I fatti sono fatti, anche se a volte si incastrano male in certe ricostruzioni”.

 

“Talune reazioni ai due servizi pubblicati da questo giornale ieri e l’altro ieri - la chiosa durissima di Pontiggia - sono proprio sguaiate. Comprensibile e pacata quella del sindacato Unia, ridicolmente indecenti le altre, soprattutto in quel di Comano. Troppe code di paglia. Noi restiamo ai fatti. Che sono tutti confermati. È ciò che conta”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025