CRONACA
Ahi Ahi Iannone, trovato positivo all'anti-doping. Temporaneamente sospeso da ogni attività
Riscontrata una sostanza riconducibile agli steroidi anabolizzante nelle urine del pilota italiano dopo l'ultima gara stagionale

ITALIA – Potrebbe essere il primo caso di doping nella storia della MotoGp. Il pilota italiano Andrea Iannone è stato immediatamente sospeso dalla FIM in seguito al riscontro di sostanze proibite nelle urine. Lo comunica la stessa Federazione annunciando che il "pilota non potrà partecipare ad alcuna gara o attività fino a data da stabilirsi".

La decisione improvvisa è arrivata dopo che il laboratorio della Wada in Germania ha riscontrato una sostanza riconducibile agli steroidi anabolizzanti nel campione di urina di Iannone dopo l'ultimo appuntamento della stagione, lo scorso 3 novembre, a Sepang. Il pilota può richiedere le controanalisi.

I motociclisti della MotoGP sono soggetti al Codice Mondiale Antidoping, pertanto devono essere sempre localizzabili e gli potrebbe essere richiesto di sottoporsi ad un controllo WADA in qualsiasi momento e luogo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Arturo Merzario, "l'italian cowboy" che salvò la vita a Lauda. "Fu un episodio di vita. Che emozione l'esordio in Formula 1"

CRONACA

Follia in Moto2, parla Fenati: "Gesto inqualificabile. Avrei voluto fosse un incubo"

CRONACA

"Non ho mai acceso una sigaretta in volo”. Belen smentisce di essere la causa dell'atterraggio di emergenza e picchia duro contro il pilota dell'aereo su cui viaggiava: "Ho avuto il terrore di essere stata sequestrata"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025